
Partecipanti ammissibili | Studenti (LM e PhD) iscritti al Politecnico incaricati dal Responsabile Scientifico |
Attività ammissibili | TNE Studio - Attività di tesi all'estero |
Modalità | Rimborso spese di trasferta con trattamento forfettario |
Durata ammissibile | Minimo 2 mesi, massimo 6 mesi |
Importi ammissibili | Massimali del Regolamento Missioni e importo giornaliero forfettario a titolo di vitto, alloggio e trasporto di euro 23,33 |
Il partecipante deve completare i passaggi indicati nel seguito in accordo con il Responsabile Scientifico del progetto TNE. La documentazione completata deve essere inviata a tne.administration@polito.it
Prima del viaggio
Completare e inviare tassativamente prima di viaggiare
Lettera di incarico (modello)
Il Responsabile Scientifico affida alla/allo studente del Politecnico un incarico per attività di tesi all’estero. La lettera deve essere compilata congiuntamente dal Responsabile Scientifico e dal soggetto incaricato e deve essere sottoscritta da entrambi.
• Selezionare il progetto TNE
• Selezionare lo schema di collaborazione: TNE Study
• Compilare la descrizione delle attività inserendo specifici riferimenti agli obiettivi descritti nella proposta progettuale TNE
Codifica dello studente in PAUPER
• a cura Dipartimento con procedura PERSO, su richiesta del Responsabile Scientifico
Autorizzazione missione online su U-Web Missioni
• Tipo richiesta: FONDI DI PROGETTO
• Responsabile Progetto: BORGO ENRICO
• Struttura pagante: Amministrazione Centrale
• Regolamento: FE – Missioni su progetti con regolamenti specifici
• Motivazione: Missione per progetto TNE come da lettera di incarico allegata
• Note: inserire il codice contabile del progetto tra i seguenti: 01_INTE.TNE.DESK 01_INTE.TNE.HERIT4FUTURE 01_INTE.TNE.LEGO 01_INTE.TNE.MARE 01_INTE.TNE.WAGON2AFRICA
• Modalità rimborso: spese di viaggio a piè di lista e indennità forfettaria di 23,33 euro al giorno per le spese di vitto, alloggio e trasporto (per queste spese non è ammesso il rimborso a piè di lista). Per l'ammissibilità delle spese si veda il Regolamento Missioni e Trasferte di Ateneo.
• Allegati: inserire Lettera di Incarico firmata
Dopo il viaggio
Completare tassativamente entro 2 settimane dopo il rientro
Relazione di missione
• Il partecipante deve redigere e firmare una relazione sulle principali attività svolte, da cui sia possibile evincere l’attinenza al progetto TNE e all’incarico ricevuto.
Liquidazione missione online su U-Web Missioni
• allegare i giustificativi di spesa delle spese di viaggio (non allegare i giustificativi delle spese di vitto, alloggio e trasporto che sono coperte da indennità forfettaria)
• allegare la relazione di missione
• N.B. per i progetti PNRR TNE è necessario conservare gli originali di tutti i giustificativi di spesa inseriti in missione e consegnarli a mano o per posta a Marta Pognant, Politecnico di Torino, Area INCAM, Corso Duca degli Abruzzi 24
Assicurazione
L'assicurazione per gli infortuni e la responsabilità civile di cui la/lo studente beneficia automaticamente con l'iscrizione al Politecnico di Torino viene estesa, con le stesse modalità, per tutto il periodo di permanenza all’estero presso l'Istituzione di destinazione, durante lo svolgimento dell'attività istituzionale.
Le polizze sono disponibili ai seguenti link:
Polizza Infortuni https://www.swas.polito.it/services/polizze/doc_IC.asp;
Polizza Responsabilità civile https://www.swas.polito.it/services/polizze/doc_RC.asp.
La/lo studente deve provvedere autonomamente con polizza individuale a:
• garantirsi adeguata copertura sanitaria durante la permanenza all’estero secondo le modalità previste dal Paese ospitante;
• garantirsi adeguata copertura assicurativa che includa: assicurazione di viaggio (inclusi danni o smarrimento del bagaglio); malattia grave (inclusa l'incapacità permanente o temporanea); rimpatrio sanitario; morte (incluso il rimpatrio della salma).
Si precisa che la ricerca e la sottoscrizione di una polizza adeguata è ad esclusiva cura dell’interessata/o e che l'assicurazione di viaggio è una spesa ammissibile a rimborso nella liquidazione di missione.