Il progetto SEE:4C è dedicato allo studio della trasformazione dei quartieri di Belgrado, Skopje, Tirana e Podgorica, costruiti a partire dalla seconda metà del Novecento
Marco Ghislieri del DET si è aggiudicato il riconoscimento nel corso della XLI Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria per il suo lavoro innovativo nel campo delle strategie di controllo motorio
Il progetto – sviluppato con partner italiani e internazionali - propone una soluzione innovativa per convertire i flussi di rifiuti umidi in idrogeno verde, carbonio e materie prime critiche. Una soluzione innovativa che punta a sostenere la transizione verde di uno dei settori industriali più difficili su cui intervenire: quella dell’acciaio
La cinque volte campionessa del mondo è oramai una certezza nel mondo del canottaggio. Di recente ha conquistato l’oro nel quattro pesi leggeri in Repubblica Ceca. In questa intervista racconta la sua passione per lo sport e l’importanza del progetto Dual Career del Politecnico
Accesa la fiamma dei FISU World University Games di Lake Placid 202320 Settembre 2022Torino torna protagonista come Olimpia dello sport universitario mondiale: in occasione della settima Giornata Mondiale dello Sport Universitario è stato accesa la Fiamma del Sapere
Un’estate sportiva vincente per il Politecnico24 Agosto 2022Medaglie e ottimi piazzamenti per studenti e studentesse dell’Ateneo, tra cui spicca l’oro di Silvia Crosio agli Europei di canottaggio di Monaco
Il programma ha l’obiettivo di garantire a giovani atleti e atlete meritevoli, provenienti da tutta Italia e dall’Estero, l’accesso ai livelli più alti dell’istruzione accademica praticando sport in una realtà di eccellenza
L’edizione dei Giochi Mondiali Universitari invernali ospitata da Torino e dal Piemonte di qui a tre anni ha svelato oggi i suoi colori, con la presentazione dei pittogrammi degli sport e dell’immagine coordinata dei cinque comuni coinvolti
Presentato ufficialmente il masterplan del progetto curato dal Dipartimento di Architettura e Design - China Room per uno dei centri dedicati all’innovazione di processi e tecnologie nel campo della protezione civile in Cina