L’articolo firmato da Paolo Castaldo, Diego Gino, Luca Giordano, Guglielmo Amendola ed Elena Miceli ha vinto il riconoscimento nel contesto delle “Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio”
Si conclude la quarta edizione della campagna organizzata dalla RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano, per sensibilizzare sugli effetti dei cambiamenti climatici
Giorgia Castaldo ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Architettura, riconosciuto per la prima volta da entrambi gli Atenei in Italia e in Cina
Quattro appuntamenti in quattro differenti Paesi curati dal Dipartimento di Architettura e Design che sono il risultato delle numerose collaborazioni internazionali consolidate in questi ultimi anni
La casa piemontese pronta a conquistare il mercato cinese e russo grazie al bando per la partecipazione al percorso di formazione e internazionalizzazione nel campo del design e dell’architettura
Marco Ghislieri del DET si è aggiudicato il riconoscimento nel corso della XLI Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria per il suo lavoro innovativo nel campo delle strategie di controllo motorio
Il progetto – sviluppato con partner italiani e internazionali - propone una soluzione innovativa per convertire i flussi di rifiuti umidi in idrogeno verde, carbonio e materie prime critiche. Una soluzione innovativa che punta a sostenere la transizione verde di uno dei settori industriali più difficili su cui intervenire: quella dell’acciaio
La cinque volte campionessa del mondo è oramai una certezza nel mondo del canottaggio. Di recente ha conquistato l’oro nel quattro pesi leggeri in Repubblica Ceca. In questa intervista racconta la sua passione per lo sport e l’importanza del progetto Dual Career del Politecnico