La nuova funzionalità della piattaforma sviluppata da Netval, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Politecnico abbatte le distanze tra il mondo della ricerca e quello delle imprese
La tecnologia sviluppata dallo spin-off di Ateneo Therness promette alle imprese prodotti più sicuri ed efficienti e un significativo risparmio di risorse
Rilevamento combinato di biomarcatori, accurata selezione dei reagenti biochimici e semplicità di utilizzo sono le caratteristiche principali della tecnologia brevettata dal Politecnico per supportare i processi di diagnosi e cura
Individuare precocemente i tumori grazie a tecniche avanzate di imaging, il progetto NanoZoom riceve il Lifebility Award per originalità e beneficio sociale
Il Politecnico e l’Ospedale Universitario di Alessandria collaborano dal 2007 allo sviluppo di tecnologie innovative per migliorare i processi di diagnosi e cura
Nuove frontiere nel contrasto al cambiamento climatico grazie alla tecnologia sviluppata al Politecnico nell’ambito del progetto CO2CAP finanziato dallo European Research Council
I dottorandi e le dottorande di ricerca del Politecnico selezionati potranno sviluppare le proprie competenze imprenditoriali in un percorso formativo internazionale ed interuniversitario a contatto con esperti del mondo del Deep-Tech