Una sinergia che coinvolge il Politecnico di Torino accanto ai Politecnici di Milano e Bari insieme al gruppo leader dell’innovazione nel campo dell’energia elettrica
L’Ateneo ha avuto la possibilità di presentare i suoi progetti sul contrasto al cambiamento climatico e sull’idrogeno alla delegazione francese in visita a Torino
Il Laboratorio EST del Politecnico ha ideato una piattaforma a disposizione degli amministratori pubblici per compiere scelte energetiche orientate alla sostenibilità
L'UE finanzia lo sviluppo di progetti innovativi sulla mitigazione del rischio di incendi boschivi, diagnostica degli ictus cerebrali, influenza degli oceani sul clima e sfruttamento dell’energia da moto ondoso
Il gruppo del Politecnico vince il primo premio alla prestigiosa competizione, confermando la sua leadership nell'innovazione e nella ricerca nel campo delle tecnologie energetiche
L’Ateneo e la Società collaboreranno in attività di ricerca e formazione nell’ambito dell’energetica edilizia, con particolare attenzione all’ottimale accoppiamento tra involucro edilizio e sistemi impiantistici per diminuire i consumi energetici e le conseguenti emissioni di gas ad effetto serra
L’Ateneo riceve 1,88 milioni di euro dal MUR per l’attuazione del primo progetto del Fondo FISA per la sperimentazione e avvicinamento al mercato di una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle del litio
L’evento divulgativo organizzato dall’Osservatorio Astrofisico di Torino insieme al Politecnico ha coinvolto la cittadinanza in una riflessione sulla stella più importante di tutte e su come sta cambiando ciò che la circonda