Obiettivo del progetto, costruire un glossario multilingue sulla storia delle costruzioni in Europa per rendere accessibile e tutelare il patrimonio storico delle nostre città
Il Politecnico partecipa al consorzio che punta a sviluppare soluzioni per migliorare affidabilità, durata e sostenibilità delle future installazioni di sistemi a energia dal moto ondoso
Oltre 60 partecipanti al workshop internazionale: innovazione, industria e ricerca unite per portare le celle a ossido solido dal laboratorio al mercato
L’Ateneo ha avuto la possibilità di presentare i suoi progetti sul contrasto al cambiamento climatico e sull’idrogeno alla delegazione francese in visita a Torino
L'UE finanzia lo sviluppo di progetti innovativi sulla mitigazione del rischio di incendi boschivi, diagnostica degli ictus cerebrali, influenza degli oceani sul clima e sfruttamento dell’energia da moto ondoso
Il progetto coinvolge 17 partner accademici e tecnici da tutta Europa e punta a rigenerare il patrimonio sotterraneo esistente per produrre e stoccare energia
Il Politecnico ha contribuito ai lavori del “gruppo Heitor” per la valutazione di Horizon Europe e lo sviluppo delle prime linee strategiche per il decimo programma quadro di finanziamento alla ricerca
Nell’ambito del programma Horizon Europe, l’Ateneo ha ottenuto importanti risultati nei bandi dell’Unione Europea per una formazione altamente qualificata dottorale e post-dottorale in tutti i settori della ricerca e dell’innovazione
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea nel contesto del programma Horizon Europe, è coordinato dal Politecnico e coinvolge 14 partners provenienti da 10 Paesi