Lo spin-off di Ateneo ReC Bioengineering Laboratories ha progettato un’innovativa tecnologia per estrarre informazioni sul sistema neuromuscolare attraverso l’acquisizione dei segnali elettrici prodotti dai muscoli
Si è tenuta lunedì 3 marzo la lectio magistralis per scoprire il nuovo progetto della Levi Montalcini Foundation e celebrare l’eredità della famiglia Levi-Montalcini
Al via l’innovativo e multidisciplinare progetto nel settore della medicina dei trapianti che vedrà collaborare il Politecnico con la Fondazione D.O.T.
Beatrice Masante, ingegnere biomedico del dipartimento DIMEAS, ha ricevuto il riconoscimento grazie al suo lavoro sullo sviluppo di nuove tecnologie per l’ingegneria del tessuto osseo
Rossella Laurano ha ottenuto il riconoscimento della International Society for Biofabrication, che premia i risultati di eccellenza nel campo della biofabbricazione
Marco Ghislieri del DET si è aggiudicato il riconoscimento nel corso della XLI Scuola Annuale del Gruppo Nazionale di Bioingegneria per il suo lavoro innovativo nel campo delle strategie di controllo motorio