Nuove frontiere nel contrasto al cambiamento climatico grazie alla tecnologia sviluppata al Politecnico nell’ambito del progetto CO2CAP finanziato dallo European Research Council
Presentata alla Camera dei Deputati l’iniziativa che riunisce in Italia università, imprese e investitori per rilanciare l’innovazione nel settore delle tecnologie green
L’Ateneo ha avuto la possibilità di presentare i suoi progetti sul contrasto al cambiamento climatico e sull’idrogeno alla delegazione francese in visita a Torino
Alla fiera di riferimento per il mondo del vino, gli iXem Labs raccontano i risultati di iXemWine, la piattaforma che trasforma la viticoltura in chiave smart e sostenibile
Il Laboratorio EST del Politecnico ha ideato una piattaforma a disposizione degli amministratori pubblici per compiere scelte energetiche orientate alla sostenibilità
Il gruppo di ricerca Idrologia@polito ha messo a disposizione di imprese e istituzioni due studi che fotografano la situazione idrica generale del Paese
In occasione dell’annuncio della partecipazione del Politecnico al capitale sociale di EnviPark sono stati delineati gli obiettivi della collaborazione
Lo studio del Politecnico evidenzia l’importanza degli ecosistemi di praterie marine per la stabilizzazione dei litorali e la mitigazione dell’erosione costiera
L'UE finanzia lo sviluppo di progetti innovativi sulla mitigazione del rischio di incendi boschivi, diagnostica degli ictus cerebrali, influenza degli oceani sul clima e sfruttamento dell’energia da moto ondoso
Il Politecnico collabora con la Città di Torino nella realizzazione dei sei episodi del nuovo podcast che affronta le sfide poste dal cambiamento climatico
Grazie a questo studio, di cui la professoressa Claudia Cassatella è responsabile scientifico, è stata elaborata una guida per la tutela del patrimonio paesaggistico e rurale delle coltivazioni di vigneti