
Il Collegio di Elettronica, Telecomunicazioni e Fisica propone attività di orientamento indirizzate agli studenti di 3a, 4a, 5a, superiore in 3 forme differenti:
- Eventi ETF di Orientamento al Politecnico
- Progetti ETF per le Competenze Trasversali e Orientamento (PCTO)
- Eventi ETF di Orientamento nelle Scuole
Esplora la pagina per saperne di più, vedere i video, chiedere informazioni e iscriverti agli eventi! Presto più aggiornamenti anche su Instagram @etfpolito

Lezioni Tematiche Progetto Orientamento:
29 Novembre 2025 9-10.30, 11-12.30
Scopri come in una applicazione reale e di forte impatto sulla nostra vita gli argomenti di Elettronica, Telecomunicazioni e Fisica sono determinanti: due lezioni speciali tra cui scegliere una sul tema dell’Intelligenza Artificiale e una sul tema dell’Aerospazio. Titoli disponibili a settembre.
È necessario che la scuola aderisca al “Progetto Orientamento” del Politecnico per poter partecipare e seguire queste lezioni insieme a quelle sulle materie di base.
Visite programmate ai nostri laboratori e lezioni 2025/2026:
terza settimana di ogni mese, ottobre-maggio, mattino – iscrizioni dal sito del collegio ETF o via mail
Programma con la tua classe una visita ai nostri laboratori mentre gli studenti e le studentesse stanno lavorando, dai uno sguardo in aula durante una lezione dei corsi di laurea triennale, visita un laboratorio di ricerca per vedere cosa c’è dopo. I nostri docenti e ricercatori ti proporranno una vista a tutto tondo insieme ad un momento di orientamento dei corsi di Elettronica, Telecomunicazioni e Fisica.
Salone dell’Orientamento: Aprile 2026 - opendays.polito.it
Lezioni di orientamento con i docenti di Ingegneria Elettronica, Ingegneria Fisica, Electronics and Communication Engineering (registrate) - Dimostrazioni con gli studenti e i dottorandi dei corsi di laurea .
Eventi di Biennale Tecnologia 2026: primavera
Momenti di incontro e scambio con i ricercatori
di Elettronica Telecomunicazioni e Fisica per scoprire su quali innovazioni stanno lavorando: scopri la creatività, l’ingegno e le connessioni con la realtà di chi si sta immergendo nella ricerca.

Il collegio propone 10 PCTO in presenza basati sull’EL.FI.CO, il linguaggio con cui lavora, il metodo con cui inventa, progetta, programma, ottimizza l’ingegnere ELettronico, l’ingegnere FIsico, l’ingegnere delle COmunicazioni. Per studenti di 3a-4a-5a superiore.
ELFICO - 1 - VIR3D - dal modello VIRtuale al modello reale: l’avventura tecnologica della stampa 3D.
20 ore, 6 incontri, nov-mar 2025-26
ELFICO - 2 - DAI - Dentro l’Artificial Intelligence.
40 ore 14 incontri bisett, gen-feb 2026
ELFICO - 3 - GIGROBO - GIocare e proGrammare con i ROBOt.
40 ore 14 incontri bisett, gen-feb 2026
ELFICO - 4 - INCHIPIT - INside the advanced CHIP design: dove l’Intelligenza artificiale viene concepita e Trasmessa.
30 ore, 10 incontri sett., nov 2025-feb 2026
ELFICO - 5 - INDI - INtroduzione al DIgitale.
18 ore, 6 incontri sett., gen-feb 2026
ELFICO - 6 - CYBEROPTO – Laser e fibre ottiche per comunicazioni ad alta velocità capacità, sicurezza e potenza.
20 ore, 7 incontri, feb-mar 2026
ELFICO - 7 - LEADI - Leadership nel mondo Digitale.
18 ore, 6 incontri sett. con leader del settore, nov-dic 2025
ELFICO - 8 - STRADE - STRAtegia DigitalE: aerospazio, ambiente, salute, automotive, fotonica, intelligenza artificiale, chip&semiconduttori.
20 ore, 7 incontri sett., nov.gen 2025-26
ELFICO - 9 - TERRA – Tecnologie E Ricerca per la Resilienza
in Agricoltura.
24 ore, 8 incontri gen-apr 2026
ELFICO - 10 - SPACESAT - Tecnologie Spaziali per la Navigazione-NanoSatellitare dalla Terra alla Luna.
gen-mar 2026
Per informazioni etf.commissione.scuole@polito.it

Il collegio propone 3 modalita’ per portare direttamente nelle scuole le informazioni sui corsi di laurea, suli laboratori e sulle prospettive professionali e di ricerca.
I tempi sono programmabili su appuntamento all’e-mail etf.commissione.scuole@polito.it.
ETF - scuole - 1 - Una LEZIONE SPECIALE sui temi ETF
Incontro di durata programmabile durante la quale un docente proporrà una lezione tematica che racconta l’impatto delle discipline ETF nella nostra realtà. Due temi principali sono ETF e Intelligenza Artificiale e ETF e Aerospazio. In questo ambiti si possono anche approfondire parti di maggiore interesse per le discipline di interesse per la scuola.
ETF - scuole - 2 - Introduzione ai corsi ETF
Incontro di presentazione di durata variabile (da 30 minuti a 1 ora) su
i tre corsi di laurea triennale offerti dal Collegio ETF (Ingegneria Elettronica, Ingegneria Fisica e Electronics and Communication Engineering). Ascolterai spiegazioni sull’organizzazione di corsi e laboratori, indicazioni sulle prospettive occupazionali e di ricerca, basate anche sul recente ChipAct europeo e l’importanza che hanno e avranno le specializzazioni ETF nelle aziende e nelle invenzioni future.
ETF - scuole - 3 - I corsi ETF spiegati e dimostrati
Incontro di 1 ora (o più) con spiegazione sui tre corsi di laurea come in ETF-scuole-1 e successiva dimostrazione pratica con alcuni esempi interattivi di sistemi che comprendono elettronica, fisica, comunicazioni, programmazione.
Potrai comprendere come funzionano e come avviene la creazione, la concezione, la ricerca, la progettazione, la strategia per arrivare al risultato finale. Potrai interagire, provare e domandare sul campo.
Per maggiori informazioni scrivere a orientamento.etf@polito.it
Per ISCRIVERTI clicca qui
Per seguire tutte le novità e i contenuti puoi seguirci su Instagram @etfpolito