UPD – Ufficio per i Provvedimenti Disciplinari

L’Ufficio per i Provvedimenti Disciplinari si occupa di avviare, istruire e concludere i procedimenti disciplinari che comportano l’applicazione delle sanzioni disciplinari a tutto il personale dipendente, a tempo determinato e indeterminato, tecnico, amministrativo, e bibliotecario, compresi i collaboratori ed esperti linguistici, i tecnologi, nonché ai Dirigenti del Politecnico di Torino, secondo quanto previsto dall’art 55 bis, comma 4 del D.Lgs 165/2001.

 

Principali attività
Le principali attività dell’UPD riguardano:

  • La contestazione dell’addebito al dipendente;
  • La convocazione del dipendente per il contraddittorio a sua difesa;
  • L’istruzione del procedimento;
  • La conclusione del procedimento con l’emissione dell’eventuale provvedimento disciplinare.

 

Componenti dell’UPD
I componenti dell’UPD sono stati designati con D.D.G. n. 2160 del 20/10/2023, tra i dipendenti dell’Ateneo in possesso di comprovata esperienza in ambito giuridico e amministrativo.

  • Dott.ssa Concetta DI NAPOLI – Dirigente della Direzione Progettazione, Edilizia e Sicurezza, in qualità di Presidente;
  • Avv. Luca Antonio Graziani – Professional Project Manager Aspetti Artistici Grandi Eventi e Manifestazioni Culturali di Ateneo della Direzione ARIA – in qualità di componente;
  • Sig. Franco TRIBERTI – Responsabile del Servizio Tesoreria Gestione, Fabbisogno e Liquidità, in qualità di componente;
  • Sig. Gianfranco MARINO – Responsabile del Servizio Programmazione e Reclutamento del Personale, in qualità di supporto gestionale al suddetto ufficio.

 

Struttura organizzativa
Direzione Peps – Persone Programmazione e Sviluppo
Servizio Programmazione e Reclutamento del Personale

 

 

Allegati

Linee Guida di funzionamento dell’Ufficio per i procedimenti disciplinari in vigore dal 06/07/2023;

Decreto di nomina della commissione D.D.G. n. 2160 del 20/10/2023.

 

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025