Centro Interdipartimentale PoliTO sull'Elettronica di Potenza Innovativa

Lab Enertronica-79_ok.jpg

La forza dell’elettronica di potenza, al centro della transizione energetica

Immagine
Lab elettronica PEIC

La transizione energetica è una priorità. Veicoli elettrici (EV) e ibridi, integrazione delle fonti rinnovabili alla rete elettrica, sistemi di alimentazione intelligenti per l’industria: l’elettronica di potenza è una tecnologia chiave per un futuro più sostenibile.
PEIC – Power Electronics Innovation Centre è la prima realtà accademica in Italia ad occuparsi di convertitori di potenza al servizio della transizione energetica adottando un approccio multidisciplinare e pragmatico.
Il Centro, inoltre, supporta anche le aziende nello sviluppo di nuovi prodotti che richiedono soluzioni innovative per la conversione dell'energia.
 

Gli obiettivi

  • Innovare la conversione dell'energia elettrica 

     

I numeri

2,
0
M €
Cofinanziamento pubblico
+
0
Progetti
0
Dipartimenti coinvolti

Infrastrutture tecnologiche e di ricerca

Il Centro Interdipartimentale PEIC può avvalersi dell'Infrastruttura TEST-eDRIVE; l'infrastruttura è dedicata al testing di motori ed azionamenti elettrici ad alte prestazioni per l'elettrificazione nei settori dell'aerospazio, automobilistico e meccatronico per sistemi avanzati di produzione.

Le infrastrutture tecnologiche e di ricerca sono attrezzature, risorse e servizi utilizzati dalla comunità scientifica per condurre la ricerca e promuovere l'innovazione.

Storie di successo

Immagine
BancoHBK_Polito1.png

HBK Gmbh

L’azienda leader in sensori e strumenti di misura ha affidato a PEIC la progettazione e la realizzazione di un banco prova di dimostrazione in scala ridotta. Il Centro ha sviluppato metodi di testing innovativo di motori elettrici, usando data recorder per la mappatura dei flussi, di efficienza e produzione di coppia, e il controllo del banco tramite tablet.
Immagine
ok_MarelliInverterFoto.jpg

Marelli Europe

In collaborazione con Motorsport, la business unit di Marelli Europe, PEIC ha progettato e sviluppato degli inverter basati sulla tecnologia GaN (nitruro di gallio) da impiegare nelle applicazioni ai motosport. Questa soluzione innovativa permette di raggiungere un’efficienza superiore e un aumento della densità di potenza, a costi potenzialmente inferiori di quelli della tecnologia SiC (carburo di silicio).
Immagine
Inverter_NEVC2.JPG

NEVC

Il contratto con NEVC, il National Electrical Vehicle Center della Cina, ha portato allo sviluppo di una serie di tecnologie di rilievo per il settore dell’automotive elettrico. In questo progetto con il principale innovation center cinese, PEIC ha costruito due prototipi di inverter imbarcabili su veicoli elettrici con tecnologia SiC (carburo di silicio).

Articoli Poliflash

Poliflash - Articoli card

Titolo
Innovare la conversione dell'energia elettrica

Corpo
Approfondisci la ricerca del Centro PEIC, le sue pubblicazioni e i suoi progetti

Le persone

Immagine
Donna PEIC lente

Coordinatore

  • I. R. Bojoi / DENERG

Consiglio direttivo

  • V. Curri / DET
  • L. Scaltrito / DISAT
  • M. Sonza Reorda / DAUIN
  • M. Sorli / DIMEAS
  • A.Tenconi /DENERG

Collaborano al Centro

35 docenti, ricercatrici e ricercatori, 10 borse di dottorato

Affiliati per Dipartimento

Immagine
Affiliati PEIC

Il sito web del Power Eletronics Innovation Center - PEIC

Tutto sul Centro Interdipartimentale PEIC

Titolo
Contatti

Contatti e-mail
Contatti telefonici

Titolo
Phone