
Progettare il futuro dei territori urbanizzati, a partire dalla comprensione profonda del presente e l’eredità dal passato. FULL – The Future Urban Legacy Lab è una piattaforma di ricerca applicata e un network di competenze che connette discipline diverse per indagare i mutamenti sociali, economici e tecnologici che coinvolgono le città e i territori. Il Centro sviluppa nuovi scenari e soluzioni tecniche in modalità laboratoriale, insieme alla collettività e alle istituzioni, per la trasformazione sociale e fisica dei luoghi e per il governo degli spazi abitati.
Gli obiettivi
- Supportare la gestione delle trasformazioni sociali, focalizzandosi sulle transizioni digitale, ecologica e sull'urbanità contemporanea
- Progettare nuovi orizzonti collettivi
Il Centro Interdipartimentale FULL si avvale della collaborazione di tre associazioni:
- UERA Urban Europe Research Alliance
- CoHabitat di Urbamonde
- Laboratorio LABTER del dipartimento DHDU dell’Università messicana ITESO

Coordinatore
- L. A. Servillo / DIST
Consiglio direttivo
- F. Chiodelli / DIST
- F. Frassoldati / DAD
- P. Giaccone / DET con delega DAUIN
- G. Scellato / DIGEP
- V. Serra / DENERG
- T. Tosco / DIATI
Collaborano al Centro
51 docenti, ricercatrici e ricercatori, 17 borse di dottorato, 5 assegni di ricerca

Sono affiliati al Centro FULL professoresse, professori e personale di ricerca che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
Dipartimento di ARCHITETTURA E DESIGN (DAD)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
Dipartimento di ENERGIA (DENERG)
Dipartimento di ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI (DET)
Dipartimento di INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI)
Dipartimento interateneo di SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO (DIST)