
Professore Ordinario
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Componente Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
- +39 0110907074 / 7074
- +39 0110907434 / 7434
- enrico.macii@polito.it
- Sito web personale
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Enrico Macii è nato a Torino il 7 febbraio 1966. Dal 2001 è Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il Politecnico di Torino. In precedenza, è stato Professore Associato (dal 1998 al 2001) e Ricercatore Universitario (dal 1993 al 1998) presso il medesimo Ateneo. È stato anche “Adjunct Faculty” presso la University of Colorado at Boulder dal 1991 al 1997. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino nel 1990, la Laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Torino nel 1991 ed il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica e dei Sistemi presso il Politecnico di Torino nel 1995. Ha ricoperto la carica di Vice Rettore del Politecnico di Torino, inizialmente (2007-2008) con delega per le Relazioni con la Commissione Europea, successivamente (2009-2016) con delega per la Ricerca, a cui si sono aggiunte la delega per il Trasferimento Tecnologico (2009-2015) e la delega per l’Internazionalizzazione (2012-2015).
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- DAC Service Award conferito da IEEE, Italia (2014)
- Best paper award ACM/IEEE Great Lakes Symposium on VLSI conferito da IEEE, Italia (2008)
- Best paper award IEEE European Design Automation Conference conferito da IEEE, Italia (1996)
- J. William Fullbright Fellowship conferito da The United States Information Agency, Italia (1993)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - DATE - Design Automation and Test in Europe, Germania (2014-)
DATE Fellow - Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE, Stati Uniti (2006-)
IEEE FELLOW
Comitati editoriali
- IEEE TRANSACTIONS ON COMPUTER-AIDED DESIGN OF INTEGRATED CIRCUITS AND SYSTEMS (2006-2009), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- International Symposium on Industrial Embedded Systems, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE Design Automation and Test in Europe, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Conference on Electronics, Circuits, and Systems, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ACM/IEEE Great Lakes Symposium on VLSI, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE PATMOS Workshop, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ACM/IEEE International Symposium on Low Power Electronics and Design, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE Alessandro Volta Memorial Workshop on Low Power Design, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Accordi collaborativi non commerciali
- Adesione all'Associazione internazionale non-profit "EIT DIGITAL"., (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Cluster Tecnologico Nazionel sulle Tecnologie per le Smart Communities, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati - Convenzione con Centro Universitario Sportivo Torino (CUS TO) per University Tennis Center, (-2025) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Introduction to ICT. A.A. 2021/22, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Titolare del corso
- Introduction to ICT. A.A. 2022/23, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Titolare del corso
- Introduction to ICT. A.A. 2023/24, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Titolare del corso
- Synthesis and optimization of digital systems. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Synthesis and optimization of digital systems. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Synthesis and optimization of digital systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Synthesis and optimization of digital systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Synthesis and optimization of digital systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Synthesis and optimization of digital systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Synthesis and optimization of digital systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di sistemi informativi aziendali e IOT. A.A. 2021/22, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
- Laboratorio di tecnologie digitali per l'industria 4.0. A.A. 2020/21, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Informatica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Arrowhead FPVN - Arrowhead Flexible Production Value Networks , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - KDT - ISOLDE - High Performance, Safe, Secure, Open-Source Leveraged RISC-V Domain-Specific Ecosystems , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - KDT - Hi-CONNECTS - HiCONNECTS- Heterogeneous Integration for Connectivity and Sustainability , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - KDT - TRISTAN - Together for RISc-V Technology and ApplicatioNs , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - KDT - Circular Tracing - Circular tracing per l’industria 5.0 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Piano Complementare - E-BRAINS - European Brain ReseArch InfrastructureS-Italy (EBRAINS-Italy) , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - MANAGE5.0 - MANAGE 5.0 - MANufacturing Automotive Green Evolution 5.0 , (2022-2024) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Piano Complementare - CNMS - Spoke 1 - Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) - Spoke 1 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - X HP NG PEU - Pneumatici NEXT GENERATION di Michelin Italia ad Alte Performance, Innovativi, Circolari e Sostenibili – X HP NG PEU , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
National Research - FLUENTLY - Fluently - the essence of human-robot interaction , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Digital, Industry and Space - StorAIge - Embedded storage elements on next MCU generation ready for AI on the edge , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - ECSEL - POLISENSOR - Sviluppo di un sistema di monitoraggio non invasivo e gestione automatizzata dell’accesso e della frequentazione in sicurezza di impianti sportivi da parte di utenti intrinsecamente fragili , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
National Research - ICS-MSC - Industry 4.0 Complex Solution for Manufacturing Supply Chain , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - Mesomorph - all-in-one machine for hybrid technologies enabling high value added multi-scale integrated micro.optoelectronics , (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - NANOTECHNOLOGIES - CLEAN - CONSORTIUM AGREEMENT CLEAN - CONTROLLING LEAKAGE POWER IN NANOCMOS SOCS , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - IST - CONSORTIUM AGREEMENT MAP2 - MICRO-ARCHITECTURAL POWER MANAGEMENT: METHODS, ALGORITHMS AND PROTOTYPE TOOLS , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - PMI - THERMINATOR - MODELLING, CONTROL AND MANAGEMENT OF THERMAL EFFECTS IN ELECTRONIC CIRCUITS OF THE FUTURE , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - 4ASSI - 4Assi – ASSieme X Innovare , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - IMPACT - Implementazione della Produzione Additiva CompeTitiva , (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - AVISPA - Activity Title Automation of Visual Inspection Pnd Finishing Processes for Aero-engines – AVISPA , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT - Arrowhead Tools for Engineering of Digitalisation Solutions , (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - ECSEL - A virtual and learning plant model for energy efficiency assessment , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - MADEin4 - Metrology Advances for Digitized ECS industry 4.0 , (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - ECSEL - MANUELA - Additive Manufacturing using Metal Pilot Line , (2018-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Industrial Leadership – LEIT - NANOTECHNOLOGIES - HBP SGA2 - Human Brain Project Specific Grant Agreement 2 , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - FET - A virtual and learning plant model for energy efficiency assessment and interative augmented visualization and prototyping**Progetto che accorpa proposta Prof. Macii e Prof.ssa Osello , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - DIMA- HUB , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - SGA-RIA - Human Brain Project Specific Grant Agreement 1 , (2016-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - FET - R2POWER300 - Preparing R2 extension to 300mm for BCD Smart Power — R2POWER300 , (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - ECSEL - FLEXMETER - Flexible smart metering for multiple energy vectors with active prosumers , (2015-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy - Lab4MEMS II - LAB4MEMS II-MOEMS:Micro-Optical MEMS, micro-mirrors and pico-projectors , (2014-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ENIAC - EDEN - Energy Data Engagement , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - EEB - Edifici a Zero Consumo Energetico in Distretti Urbani Intelligenti , (2014-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FAR - READY4SMARTCITIES -ICT ROADMAP AND DATA INTEROPOPERABILITY FOR ENERGY SYSTEM IN SMART CITIES , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - CA - HBP-HUMAN BRAIN PROJECT , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - DIMMER - "DISTRICT INFORMATION MODELING AND MANAGEMENT FOR ENERGY REDUCTION" , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - HBP-HUMAN BRAIN PROJECT , (2013-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - CONTREX-DESIGN OF EMBEDDED MIXED-CRITICALITY CONTROL SYSTEMS UNDER CONSIDERATION OF EXTRA-FUNCTIONAL PROPERTIES , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - TRIBUTE - TAKE THE ENERGY BILL BACK TO THE PROMISED BULDING PERFORMANCE , (2013-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - DENECOR - Devices for Neurocontrol and Neurorehabilitation , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ENIAC - Lab4MEMS -LAB FAB for smart sensors and actuators MEMS , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ENIAC - THOR , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - POCN – Proof of Concept Network , (2012-2015) - Responsabile Scientifico
National Research - SCORE - SUPERVISIONE, CONTROLLO E OTTMIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE , (2012-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - WSN-DPCM - WSN DEVELOPMENT, PLANNING AND COMMISSIONING & MAINTENANCE TOOLSET , (2011-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ARTEMIS - ERG-Energy for a green society: from sustainable harvesting to smart distribution. Equipments, materials, design solutions and their applications , (2011-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ENIAC - IoE-Internet of Energy for Electric Mobility , (2011-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ARTEMIS - SEEMPubS - SEEMPUBS-SMART ENERGY EFFICIENT MIDDLEWARE FOR PUBLIC SPACES , (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Energy - SIMEBUS - SISTEMI MECCATRONICI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NEI BUS , (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - END - MODELS, SOLUTIONS, METHODS AND TOOLS FOR ENERGY-AWARE DESIGN , (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ENIAC - POLLUX-"PROCESS ORIENTED ELECTRICAL CONTROL UNITS FOR ELECTRICAL VEHICLES DEVELOPED ON A MULTI-SYSTEM REAL-TIME EMBEDDED PLATFORM" , (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ARTEMIS - SMECY - SMART MULTICORE EMBEDDED SYSTEMS , (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ARTEMIS - COMPLEX - CODESIGN AND POWER MANAGEMENT IN PLATFORM-BASED DESIGN SPACE EXPLORATION , (2009-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - MODERN-MODELING AND DESIGN OF RELIABLE, PROCESS VARIATION-AWARE NANOELECTRONIC DEVICES, CIRCUITS AND SYSTEMS , (2009-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - ECSEL - SCALOPES- SCALABEL LOW POWER EMBEDDED PLATFORMS , (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI - ECSEL - NANO-SLEEP - DESIGN METHODS AND TOOLS FOR LEAKAGE POWER REDUCTION IN NANOCMOS CIRCUITS , (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - MAP2 - MICRO-ARCHITECTURAL POWER MANAGEMENT: METHODS, ALGORITHMS AND PROTOTYPE TOOLS , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - PMI - Metodi e strumenti CAD per la progettazione della gerarchia di memoria in sistemi multiprocessore realizzati su singolo chip , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - CLEAN - CONTROLLING LEAKAGE POWER IN NANOCMOS SOCS , (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - IST - TECNICHE DI PROGETTO DI SINTESI INTEGRATI SU SINGOLO CHIP PER APPLICAZIONI MULTIMEDIALI SU RETI WIRELESS , (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB - Algoritmi e architetture hardware per la riduzione del consumo energetico nei sistemi embedded basati sulla compressione delle informazioni , (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - MARLOW - A CENTRAL MARKET PLACE FOR DISSEMINATION OF LOWPOWER MICRO-ELECTRONICS DESIGN KNOWLEDGE , (2002-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE) - INTRALED - INDUSTRY-DRIVEN TRAINING FOR LOW-POWER EUROPEAN DESIGNERS , (2002-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE) - POET - POWER OPTIMISATION FOR EMBEDDED SYSTEMS , (2001-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE) - EASY - ENERGY AWARE SYSTEM-ON-CHIP DESIGN OF THE 'HIPERLAN/2' STANDARD , (2001-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE)
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Rinnovo Accordo di Partnership n. 402/2016 tra Politecnico di Torino e ST Microelectronics S.r.l. per la collaborazione allo svolgimento attività di ricerca avanzata congiunta presso il laboratorio “ST-POLITO" c/o DAUIN , (2022-2026) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - Supporto allo sviluppo delle componenti di una piattaforma digitale di acquisizione ed elaborazione dati provenienti da sensori per il monitoraggio di impianti di produzione , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Proroga del contratto di prestazione di servizi tra Cefriel s.c.a.r.l. e Politecnico di Torino per lo svolgimento di attività connesse al progetto “Independent scientific support and emergent technologies service”. , (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Prestazione di Servizi commerciale - Sviluppo e implementazione di tecniche di data analytics su dati in tempo reale da macchinari industriali , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto allo sviluppo e porting di applicazioni mobili di monitoraggio dei dati provenienti da sensori su macchinari industriali , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto tecnico per integrazione di un Digital Twin per macchine per la meccanica di precisione , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto per l'integrazione di soluzioni di data analytics di dati provenienti da macchine industriali , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto per la realizzazione di applicazioni per la visualizzazione dei dati in contesto industriale , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione dei sistemi di visione da utilizzare sulle catene produttive di Michelin , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione tra il politecnico di Torino e la fondazione ISI "Institute for Scientific Interchange , (2014-2018) - Responsabile Scientifico
Convenzioni
Dottorandi
- Michelangelo Barocci. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 38, 2023-in corso)
- Rafael Natalio Fontana Crespo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 38, 2022-in corso)
- Erich Malan. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 38, 2022-in corso)
- Riccardo Pignari. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 38, 2022-in corso)
- Alessio Mascolini. Corso in Intelligenza Artificiale (cycle 37, 2021-in corso)
- Pietro Rando Mazzarino. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 37, 2021-in corso)
- Marco Castangia. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 36, 2020-in corso)
- Francesco Daghero. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 36, 2020-in corso)
- Claudia De Vizia. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 36, 2020-in corso)
Argomento della ricerca: Transizione energetica
Modeling and simulation Modeling and simulation - Claudia Franze'. Corso in Gestione, Produzione E Design (cycle 36, 2020-in corso)
- Chen Xie. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 36, 2020-in corso)
- Andrea Bellagarda. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Investigation of innovative IoT technologies for complex manufacturing process modelling and optimization
Machine Learning Modeling and simulation Machine Learning Modeling and simulation - Alberto Bocca. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Study and Implementation of Compact Modeling Techniques for the Energy Analysis and Optimization of Complex Systems
Modeling and simulation Modeling and simulation - Evelina Forno. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Study and implementation of new computational paradigms exploiting neuromorphic hardware architectures - Marco Massano. Corso in Urban And Regional Development (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: GIS-based model-coupling platform for smart energy and renewable technologies integration in Energy Communities - Luca Barbierato. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Modelling and Co-simulation of Multi-Energy Systems: Distributed Software Methods and Platforms
Machine Learning Distributed computing methodologies Modeling and simulation Artificial intelligence Power and energy - Antonio Cipolletta. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Vertical Optimizations of Convolutional Neural Networks for Embedded Systems - Luca Mocerino. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Hardware-Aware Cross-Layer Optimizations of Deep Neural Networks for Embedded Systems
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Mascolini, Alessio; Gaiardelli, Sebastiano; Ponzio, Francesco; Dall’Ora, Nicola; Macii, ... (In stampa)
Robotic Arm Dataset (RoAD): a Dataset to Support the Design and Test of Machine Learning-driven Anomaly Detection in a Production Line. In: The 49th Annual Conference of the IEEE Industrial Electronics Society
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Capogrosso, Luigi; Mascolini, Alessio; Girella, Federico; Skenderi, Geri; Gaiardelli, ... (In stampa)
Neuro-symbolic Empowered Denoising Diffusion Probabilistic Models for Real-time Anomaly Detection in Industry 4.0. In: Forum on specification & Design Languages
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gallego Gomez, Walter; Pignata, Andrea; Pignari, Riccardo; Fra, Vittorio; Macii, Enrico; ... (In stampa)
First steps towards micro-benchmarking the Lava-Loihi neuromorphic ecosystem. In: 16th IEEE International Symposium on Embedded Multicore/Many-core Systems-on-Chip (MCSoC-2023), Singapore, December 18-21, 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barocci, Michelangelo; Fra, Vittorio; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (In stampa)
Review of open neuromorphic architectures and a first integration in the RISC-V PULP platform. In: 16th IEEE International Symposium on Embedded Multicore/Many-core Systems-on-Chip (MCSoC-2023), Singapore, December 18-21, 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pignari, Riccardo; Fra, Vittorio; Forno, Evelina; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (In stampa)
Constraint Satisfaction Problems solution through Spiking Neural Networks with improved reliability: the case of Sudoku puzzles. In: Brain-inspired computing workshop, Modena, 8-9.06.2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fra, Vittorio; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (In stampa)
Neuromorphic Human Activity Recognition through LIF-based neurons. In: Brain-inspired computing workshop, Modena, 8-9.06.2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fra, Vittorio; Pignata, Andrea; Pignari, Riccardo; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (In stampa)
Neu-BrAuER: a neuromorphic Braille letters audio-reader for commercial edge devices. In: ECML-PKDD - "Deep learning meets neuromorphic hardware" workshop, Torino, 18-22.09.2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Malan, Erich; Peluso, Valentino; Calimera, Andrea; Macii, Enrico; Montuschi, Paolo (2023)
Automatic Layer Freezing for Communication Efficiency in Cross-Device Federated Learning. In: IEEE INTERNET OF THINGS JOURNAL. ISSN 2327-4662
Contributo su Rivista - Malan, Erich; Peluso, Valentino; Calimera, Andrea; Macii, Enrico (2023)
Enabling DVFS Side-Channel Attacks for Neural Network Fingerprinting in Edge Inference Services. In: International Symposium on Low Power Electronics and Design, pp. 1-6. ISBN: 979-8-3503-1175-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - FONTANA CRESPO, RAFAEL NATALIO; Cannizzaro, Davide; Bottaccioli, Lorenzo; Macii, Enrico; ... (2023)
A Distributed Software Platform for Additive Manufacturing. In: IEEE International Conference on Emerging Technologies and Factory Automation (ETFA 2023), Sinaia, Romania, 12-15 September
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)