Dottorando in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi , 38o ciclo (2022-2025)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Design of digital/neuromorphic computing systems and SDK
Tutori
Presentazione della ricerca
Interessi di ricerca
Biografia
L'obiettivo finale sarà quello di sviluppare una piattaforma neuromorfica finalizzata ad automatizzare la modellazione e la progettazione di applicazioni AI attraverso la creazione di sistemi neuromorfici eterogenei riconfigurabili: a partire dalla definizione del caso d'uso fino all'implementazione su FPGA.
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Specification and simulation of digital systems. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Specification and simulation of digital systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Barocci, Michelangelo; Fra, Vittorio; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (In stampa)
Heterogeneous SoC integrating an open-source recurrent SNN accelerator for neuromorphic edge computing on FPGA. In: ECML PKDD 2024 - "Deep Learning meets Neuromorphic Hardware" workshop, Vilnius (Lituania), 09/09/2024 - 14/09/2024. ISSN 1865-0929
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barocci, Michelangelo (2023)
Hybrid digital-neuromorphic architecture integration for low-power applications. In: Forum on specification & Design Languages, Torino, September 13-15, 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barocci, Michelangelo; Fra, Vittorio; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (2023)
Review of open neuromorphic architectures and a first integration in the RISC-V PULP platform. In: 16th IEEE International Symposium on Embedded Multicore/Many-core Systems-on-Chip (MCSoC-2023), Singapore, December 18-21, 2023, pp. 470-477. ISBN: 979-8-3503-9361-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)