Monica Alexandra Munoz Veloza

Foto di Monica Alexandra Munoz Veloza

Dottorato in Architettura. Storia E Progetto , 34o ciclo (2018-2021)

Dottorato concluso nel 2022

Tesi:

Looking to the past to design the future: the informal built environment in Colombia. Design Process Innovation through collective and collaborative knowledge (Abstract)

Tutori:

Roberto Giordano Paolo Mellano

Profilo

Interessi di ricerca

Climate change adaptation
Climate change mitigation
Efficientamento energetico e smart cities
Global south
Life cycle assessment (lca)
Nature based solutions and architecture
Social impact assessment
Traditional architecture

Biografia

L’attività di ricerca di Mónica Muñoz è articolata secondo tre principali filoni tematici: • Filone 1) I modelli costruttivi tradizionali e l’architettura popolare: Studio delle tecniche costruttive tradizionali e dei saperi locali, con particolare attenzione al valore culturale, ambientale e funzionale dell’architettura popolare. Risignificazione e reinterpretazione di tali modelli come germe di Innovazioni Sociali e Tecnologías Sociales che contribuiscano a progetti di miglioramento adattato al clima e in linea con i principi di economia circolare. Sviluppo di strategie che possano contribuire a una rigenerazione sostenibile dell’ambiente costruito e autocostruito e a un’architettura low-tech, accessibile e contestualmente radicata. • Filone 2) Strategie di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico: Sviluppo di strategie e soluzioni progettuali finalizzati a rafforzare la resilienza urbana e architettonica di fronte agli effetti del cambiamento climatico, secondo un approccio esigenziale e prestazionale. L’attenzione si concentra, da un lato, sulle Nature-Based Solutions (NBS), concepite come strategie per una gestione sostenibile e integrata del territorio; dall’altro, sul concetto di smart city, in cui tecnologie digitali e sistemi intelligenti supportano il monitoraggio e la gestione di specifici parametri ambientali rilevanti all’interno del contesto urbano. • Filone 3) Analisi e valutazione della sostenibilità: Misurazione e valutazione degli impatti ambientali e sociali connessi al ciclo di vita di sistemi produttivi e manufatti edilizi attraverso approcci basati sul Life Cycle Thinking, che includono strumenti consolidati come il Life Cycle Assessment (LCA) per la dimensione ambientale e il Social Life Cycle Assessment (S-LCA) per la dimensione sociale.

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni