Marco Piumetti

Foto di Marco Piumetti

Dottorato in Scienza E Tecnologia Dei Materiali , 22o ciclo (2007-2009)

Dottorato concluso nel 2010

Tesi:

Vandium based systems for catalytic applications

Tutori:

Barbara Bonelli

Profilo

Interessi di ricerca

Biocatalysis
Biosensors
Complexity
Heterogeneous catalysis
Nanostructured materials
Natural zeolites
Photocatalysis
Sustainability

Biografia

Marco Piumetti ha conseguito la laurea in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Torino, proseguendo poi la sua formazione e attività di ricerca presso il Laboratoire de Réactivité de Surface (LRS) dell’Université Pierre et Marie Curie (Sorbonne Université) a Parigi. Nel 2010 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca Europeo in Scienza e Tecnologia dei Materiali, sempre presso il Politecnico di Torino, per poi dedicarsi alla ricerca post-dottorato collaborando per alcuni mesi con prestigiosi istituti internazionali quali il Fritz-Haber Institute di Berlino, il Peterhouse College di Cambridge e la Purdue University di West Lafayette. Dal 2019, Marco Piumetti è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino, con l'abilitazione a Professore Ordinario (I fascia). Nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Chimica, è titolare dei corsi "Catalysis and Biocatalysis: Fundamentals and Perspectives" e "Sustainable Engineering". Per la Laurea Magistrale in Industrial Chemistry for Circular and Bio Economy dell’Università Federico II e del Politecnico di Torino, è responsabile del corso "Circular Platforms for Energy and Materials Recovery I", mentre per la Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili è titolare del corso "Biochimica e Biotecnologie Sostenibili". Inoltre, è docente del corso "La Società della Sostenibilità" (Grandi Sfide - Clima) per la Laurea Triennale in Ingegneria Chimica e Alimentare. L’attività di ricerca di Marco Piumetti si concentra principalmente sullo studio di materiali nanostrutturati, zeoliti naturali, e tecnologie catalitiche e fotocatalitiche per applicazioni ambientali. Tra i suoi principali ambiti di interesse rientrano l’abbattimento di composti organici volatili (VOC), la cattura e valorizzazione della CO2 e la rimozione di inquinanti in fase liquida. Negli ultimi anni ha ampliato i suoi interessi scientifici, includendo la biocatalisi e lo sviluppo di biosensori enzimatici per applicazioni biomedicali. La sua ricerca, caratterizzata da un approccio multidisciplinare, riflette un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità. Marco Piumetti è autore di oltre cento articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e di quattro monografie accademiche.

Settore scientifico discliplinare

ICHI-02/B - Chimica industriale tecnologica
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA CHIMICA, 2023/2024 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2022/2023 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea di 1° livello

  • Chimica. A.A. 2009/10, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Istituto

Gruppi/Team di ricerca

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali