Accordo-PoliTO-TUV-copertina.JPG
25/07/2025
In Ateneo

Siglato un protocollo d’intesa tra Politecnico e TÜV Italia

Immagine
Accordo-PoliTO-TUV.JPG
Stefano Corgnati e Gennaro Oliva

Il Rettore Stefano Corgnati e il procuratore Gennaro Oliva di TÜV Italia s.r.l. hanno firmato oggi un protocollo d'intesa per lo svolgimento di attività congiunte di formazione, ricerca e innovazione con particolare attenzione ai settori aerospace, automotive e altri sistemi di trasporto, e medicale

La collaborazione tra l’Ateneo e la Società – ente indipendente di certificazione, ispezione, testing, collaudi e formazione, che offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto – avrà la durata di 2 anni e si propone di valorizzare ed integrare le rispettive competenze per progettare insieme un futuro più sicuro e sostenibile, formando personale esperto ed investendo in innovazione scientifica e sistemi tecnologici all’avanguardia.

Nello specifico dell’intesa, il Politecnico e TÜV Italia si impegnano ad avviare insieme progetti di supporto alla formazione accademico-professionale per studenti e laureandi, al fine di offrire loro una migliore conoscenza del mercato del lavoro; a promuovere corsi di dottorati di ricerca congiunti; a definire network di rapporti a livello internazionale e ad organizzare eventi istituzionali per la promozione della cultura scientifico-tecnologica e imprenditoriale a livello locale; a progettare insieme nuovi modelli e strategie per rafforzare il legame con il territorio, sia in termini sociali che culturali, attraverso la sperimentazione di nuove forme di comunicazione e diffusione di conoscenze ed esperienze ad elevato contenuto tecnologico; ad organizzare periodi di studio, tirocini e seminari su temi di interesse comune; a promuovere, infine, uno scambio continuo di informazioni, documentazione e pubblicazioni scientifiche per accrescere e migliorare le proprie competenze interne.

“Questo accordo rappresenta un valore aggiunto importante per la nostra offerta formativa e per il progetto del Centro Interdipartimentale sull’Aerospazio appena approvato dal CdA – ha commentato il Rettore Stefano Corgnati – Quella con TÜV Italia sarà quindi una partnership strategica per le nuove attività di ricerca – che hanno bisogno della collaborazione di aziende con infrastrutture e con know how complementari a quelli del Politecnico – e per la formazione, sia universitaria che di terzo livello”.