
Il corso è organizzato in due orientamenti: GeoEnergy e Sustainable Mining che offrono competenze di base nei seguenti ambiti: geoscienze quantitative, analisi del rischio, aspetti ambientali legati alle attività industriali e uso sostenibile delle risorse, tecniche di data science per la soluzione di problemi ingegneristici.
La possibilità di scegliere 12 crediti liberi (insegnamenti a scelta) garantisce la flessibilità del corso.

Questo corso di laurea magistrale è erogato in lingua inglese.
Parteciperai a lezioni frontali accompagnate da attività Learning-by-Doing che includono:
- Esercitazioni con software comunemente usati sul campo, attività su dati reali e casi studio*
- Lezioni e laboratori con ospiti provenienti dal mondo accademico e industriale per lavorare su casi studio multidisciplinari e dataset reali
- Tirocini presso aziende
- Possibilità di sviluppare il progetto finale con l’azienda
- Visite tecniche in siti industriali e laboratori
- Partecipazione a conferenze dei settori georesources e geoenergy (es.: the Offshore Mediterranean Conference)
- Partecipazione ad associazioni e team studenteschi.
*Un sincero ringraziamento a Emerson (https://www.pdgm.com/affiliations/academic-software-programs/universities/) per aver fornito la licenza accademica dei software utilizzati nei nostri corsi.