Uscite didattiche e attività sul campo

Gli studenti e le studentesse del corso di laurea magistrale in Georesources e Geoenergy Engineering avranno la possibilità di partecipare a uscite didattiche che permetteranno loro di approfondire i contenuti delle lezioni da un punto di vista più pratico.

Le uscite possono includere attività sul campo e visite in siti industriali operativi in ambiti correlati al programma di studio.

Immagine
Gruppo di studenti con caschetti e gilet catarifrangenti in una cava di talco

Imerys Talc, cava di talco, Rodoretto (Prali, TO), gennaio 2025

Insegnamento: Underground works and mining

Presentazione completa del sito, visita al cuore delle gallerie con una descrizione puntuale e precisa di tutte le attività e degli aspetti peculiari.

Immagine
Gruppo di studenti con caschetti gialli e gilet catarifrangenti

Imerys Talc impianto di laborazione, Malanaggio (Porte, TO), novembre 2024

Insegnamento: Occupational Safety Engineering 

Presentazione tecnica e visita dello stabilimento con una dettagliata descrizione dei processi e degli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro.

Immagine
Gruppo di studenti con caschetti gialli e gilet catarifrangenti in una cava

"Cava San Pietro Prato Nuovo" in Murisengo (Asti), dicembre 2023

Insegnamento: Excavation Engineering e Underground Works and Mining

Visita alla cava San Pietro Prato Nuovo gestita dalla compagnia Estrazione Gesso. Dimostrazione del metodo di scavo "drill and blast" su diversi livelli. 

Immagine
Foto di gruppo di studenti presso l'impianto RAEEMAN

Impianto di trattamento dei rifiuti tecnologici RAEEMAN, dicembre 2023

Insegnamento: Raw and Waste Material Engineering

​​​​​​​Durante la visita tecnica gli studenti hanno potuto vedere da vicino i processi innovativi legati al riciclo di pile alcaline, batterie al litio e pannelli fotovoltaici

Immagine
Technical visit to Ecomuseum of mines in Prali
Ecomuseum of mines in Prali

Ecomuseo delle miniere e della Val Germanasca - ScopriMiniera EScopriAlpi, novembre 2023

Insegnamento: Resources Geology

Visita allo ScopriMiniera, tunnel “Paola”, per scoprire come veniva estratto il talco della Val Germanasca, e allo ScopriAlpi, tunnel “Gianna”, per vedere il contatto tettonico tra la placca Euroasiatica e la placca Africana.

Immagine
Studenti in visita alla Cava di Cavaglià

Cava di Cavaglià (BI), ottobre 2023

Insegnamento: Raw material Processing and Recycling

Visita alla cava di Cavaglià della Valledora SpA e all'impianto di trattamento collegato alla cava dove il materiale viene lavato e classificato, e dove avviene la frantumazione dei ciottoli di maggiori dimensioni.

Immagine
Technical visit to the factory of Sasil Srl

Sasil Srl, Brusegno (TO), novembre 2021

Insegnamento: Raw and Waste Material Engineering

Visita alla fabbrica Sasil Srl, azienda dell’Industrial Mineral Group che si occupa del trattamento dei minerali integrato con le teamtiche ambientali europee.

Immagine
Gruppo di studenti in visita all'Ecomuseo delle miniere e della Val Germanasca

Ecomuseo delle Miniere e della Valle Germanasca, Prali (TO), novembre 2021

Insegnamento: Petroleum and Mining Geology

Ecomuseo delle Miniere e della Valle Germanasca: approfondimento su come il talco della Valle Germanasca veniva estratto in passato e come, da un famoso contatto tettonico tra la placca euroasiatica e la placca africana visibile all’interno del tunnel “ScopriAlpi”, sia possibile trovare delle rocce di origine oceanica in cima alle montagne della Valle Germanasca.

Immagine
Technical visit to Zucca e Pasta Quarry

Zucca e Pasta, La Loggia (TO), ottobre 2021

Insegnamento: Raw and Waste Material Engineering

Visita alla cava di sabbia e di ghiaia.