ricercatrice al lavoro

"Il dramma delle vittime degli incidenti sul lavoro ancora oggi ferisce la nostra società. Garantire a tutti la possibilità di lavorare in un ambiente sicuro è scelta di civiltà. L'attenzione per ciò che può costituire pericolo per la salute delle lavoratrici e dei lavoratori non può mai venire meno e deve, anzi, essere oggetto di continuo aggiornamento"

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, 14 ottobre 2018

Emergenza

In caso di emergenza, contattare immediatamente la Portineria/Logistica dell'edificio nel quale ci si trova.

In caso di estrema urgenza o nell'impossibilità di contattare la Portineria/Logistica chiamare il Numero unico di emergenza: 112.

Per lavoratrici e lavoratori

Calendario eventi formativi

I prossimi appuntamenti di formazione per lavoratrici e lavoratori, e per tutti gli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale – dirigenti, preposti, RADRL, RLS, addette/i alle squadre di emergenza.

Le persone di riferimento

Titolo
Sicurezza in tutte le strutture

Corpo
L’ambiente di lavoro in una università che svolge attività didattiche, di ricerca e di servizio deve ottemperare efficacemente a quanto previsto dalla normativa in materia di salute e sicurezza, inoltre deve garantire una permanenza confortevole per l'intera comunità politecnica, il personale esterno ed eventuali ospiti/visitatori.

Per garantire tali condizioni, tutti i presenti nelle strutture del Politecnico e/o coinvolti nelle attività universitarie, sono tenuti a conoscere ed applicare le procedure di lavoro, informarsi sulle procedure di emergenza e rispettare le regole comuni.

In evidenza

 

Titolo
Contatti

Descrizione

Il Servizio Prevenzione e Protezione del Politecnico fa parte della Direzione PROGES dell'Amministrazione Centrale

 

Contatti e-mail