banner panchina rossa
Gio 10 Apr
Eventi Poli

Riflettere insieme sulla violenza di genere, ricordando le vittime

I tragici eventi della scorsa settimana, che hanno visto il susseguirsi dei femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, entrambe giovani studentesse universitarie, hanno profondamente scosso le coscienze e spinto il Comitato Unico di Garanzia-CUG di Ateneo all’organizzazione di un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.

Per riflettere insieme e ricordare Ilaria Sula e Sara Campanella la comunità di Ateneo è invitata a partecipare a un momento di dialogo, ascolto, confronto e cura reciproca in programma giovedì 10 aprile alle ore 13:00, accanto alla panchina rossa presso la sede centrale del Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi 24, nel primo cortile.

L'incontro si aprirà con una breve riflessione del CUG e un intervento di una rappresentante dei centri antiviolenza E.M.M.A. Onlus, seguito da un momento di rumore e da letture o interventi da parte del CUG e delle associazioni studentesche. Ci sarà quindi spazio libero di ascolto e condivisione, aperto a chiunque desideri partecipare.

In quanto luogo di formazione, ricerca e convivenza, l’università ha il dovere di farsi spazio sicuro e attivo nel contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione. La violenza di genere non è un fenomeno emergenziale o occasionale, ma un fenomeno sistemico e strutturale che ci riguarda tutte e tutti e che, per essere debellato, richiede un cambiamento socioculturale profondo. Promuovere tale cambiamento è necessario e possibile solo attraverso un impegno collettivo e una trasformazione profonda dei nostri comportamenti, partendo dal riconoscimento del fenomeno e arrivando alla sua decostruzione, insieme, passo dopo passo.

Il CUG di Ateneo si impegna nella costruzione di una comunità più giusta e sicura per tutte e tutti, con la consapevolezza che gli sforzi per contrastare la violenza di genere debbano essere costanti e rafforzati nel tempo. A tal proposito, ricordiamo che all’interno dell’Ateneo sono attivi uno sportello antiviolenza gestito dall'Associazione E.M.M.A., aperto tutti i mercoledì pomeriggio e la figura della Consigliera di Fiducia, contattabile via email.
Entrambe le figure garantiscono la massima riservatezza e operano esclusivamente previo consenso della persona interessata.

Ricordiamo che è a disposizione di tutte e tutti il Kit Formativo del CUG – una raccolta di strumenti pratici pensata per riconoscere e contrastare molestie e violenza di genere.
Il Kit è disponibile nella sezione “Bookmarks” del Portale della Didattica.