La progettazione del Corso di Dottorato in Ingegneria Informatica e dei Sistemi deriva da una interazione continua con i portatori di interesse esterni rappresentati da imprese, organismi di ricerca, enti pubblici ed alumni, in Italia ed all’estero, coinvolti in un Comitato di consultazione istituito nel maggio del 2023 i cui membri sono riportati si seguito. Il Comitato è stato convocato in data 18 settembre 2023.
Cognome | Nome | Affiliazione | Nazione |
Barbero | Fabrizio | CSI-Piemonte | Italia |
Barresi | Giacinto | Istituto Italiano di Tecnologia | Italia |
Battezzati | Niccolò | Argotec | Italia |
Borodani | Pandeli | CRF - Stellantis | Italia |
Carofiglio | Giovanna | Cisco Systems | Francia |
Cattaneo | Matteo | Reale Group | Italia |
Cena | Gianluca | CNR-IEIIT | Italia |
Cosentini | Andrea | Intesa Sanpaolo | Italia |
Degioanni | Loris | Sysdig | Stati Uniti |
Ferraris | Giuseppe | TIM | Italia |
Ficarra | Elisa | Università di Modena e Reggio Emilia | Italia |
Gambardella | Giulio | Synopsys | Irlanda |
Griva | Maurizio | Reply | Italia |
Grosso | Michelangelo | STMicroelectronics | Italia |
Kurapati | Shalini | Clearbox AI | Italia |
Lago | Patricia | Vrije Universiteit Amsterdam | Olanda |
Massimino | Massimo | Città di Torino | Italia |
Molina | Stefano | Unione Industriali - Torino | Italia |
Pisoni | Alberto | PUNCH Softronix | Italia |
Procaccianti | Giuseppe | Ingka Group Digital - IKEA | Olanda |
Soro | Francesca | Austrian Institute of Technology | Austria |
Vesco | Andrea | Fondazione LINKS | Italia |