Un sistema regionale di innovazione (RIS – Regional Innovation System) incoraggia la rapida diffusione delle conoscenze, delle competenze e delle migliori pratiche all'interno di un'area geografica (dal livello cittadino a quello nazionale). I RIS possono essere disegnati concettualmente e organizzativamente attorno alle relazioni economiche, sociali, politiche e istituzionali che generano un processo di apprendimento collettivo all'interno di un gruppo correlato di aree tecnologiche o funzionali. I filoni di ricerca rilevanti su questo argomento includono le dinamiche competitive dei RIS e il loro impatto sulla competitività regionale, lo studio della specializzazione tecnologica regionale, il ruolo di molteplici attori (università, VC, politici...), le dinamiche dei sistemi complessi.