Mattia Spedicati

Foto di Mattia Spedicati

Dottorato in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche , 36o ciclo (2020-2023)

Dottorato concluso nel 2024

Tesi:

Fused deposition modelling supporting the design of in vitro models of diseased muscular tissues (Abstract)

Tutori:

Valeria Chiono Irene Carmagnola

Profilo

Argomento di ricerca

Sviluppo di scaffold biomimetici per modellazione in vitro e rigenerazione di tessuti umani

Interessi di ricerca

Medical Innovation and Technology
Nanomedicine
Bionanotechnology
Cardiovascular Engineering
Micro-, meso- and nanostructured materials for advanced therapies
Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants

Biografia

Ho una Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica e attualmente sono dottorando in Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche presso il Politecnico di Torino, Italia. La mia ricerca consiste nella progettazione di scaffold biomimetici mediante metodi di prototipazione rapida e nella loro funzionalizzazione per guidare il comportamento cellulare per la rigenerazione dei tessuti e la modellazione in vitro. Più in dettaglio, ho lavorato alla progettazione di modelli in vitro di tessuto umano, come tessuto cicatriziale cardiaco, tessuto epiteliale esofageo e tessuto muscolare, basati su scaffold bioartificiali e idrogel cellularizzati. Ho anche condotto parte della mia ricerca all'UKE di Amburgo, nel dipartimento di farmacologia e tossicologia, lavorando allo sviluppo di un sistema di stimolazione meccanica per indurre condizioni patologiche su modello in vitro di tessuto cardiaco umano. Durante il mio dottorato ho lavorato principalmente sull'accoppiamento e la progettazione di materiali per innescare il comportamento delle cellule per riprodurre condizioni specifiche. Ho lavorato sia con materiale sintetico che naturale. Ho utilizzato principalmente la produzione di additivi per estrusione a fusione per produrre scaffold a base di policaprolattone (PCL), eventualmente funzionalizzati in superficie e accoppiati con idrogel cellularizzato come la gelatina metacrilata (GelMA).

Premi e riconoscimenti

  • Award for “Best oral presentation” at Fourth Centro 3R Annual Meeting - The role of 3Rs in the age of One Health: where we are and where we’re going, Sep 13-15, 2023, Milan (Italy) for the work “In vitro model of the human esophageal epithelium by tissue engineering tools” (2023)
  • Best poster presentation presso Winter School of Bioprinting, Università di Pavia. (2020)

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Pubblicazioni

Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni