
Dottorato in Beni Architettonici E Paesaggistici , 35o ciclo (2019-2022)
Dottorato concluso nel 2023
Tesi:
Cura e azione volontaria. Prospettive di conservazione partecipata per la Necropoli etrusca della Banditaccia di Cerveteri (Abstract)
Tutori:
Emanuele MorezziDidattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - ArchLivIng. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Atelier Architectural restoration project (modulo di Restoration). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Restoration project (modulo di Restoration). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Restoration project (modulo di Restoration). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Restauro. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Vagnarelli, Tommaso (2023)
Cura e azione volontaria. Prospettive di conservazione partecipata per la Necropoli etrusca della Banditaccia di Cerveteri. relatore: MOREZZI, EMANUELE; , 35. XXXV Ciclo, P.: 443
Doctoral Thesis - Borgioli, Leonardo; Morezzi, Emanuele; Vagnarelli, Tommaso (2023)
Prime considerazioni sul progetto di ricerca Co.R.A.Ve.: applicazioni di prodotti sperimentali per la conservazione del patrimonio archeologico. In: RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 1/2023, pp. 360-367. ISSN 1724-9686
Contributo su Rivista - Vagnarelli, Tommaso (2022)
When traditional architectural heritage can’t fit with contemporary ways of living. Some consideration through the abandoned rural settlements of northern Sardinia. In: IAR-ARDE 2022 1st International Architecture, Art and Design Symposium, Ankara (TUR), 05-07 October 2022, pp. 102-109. ISBN: 978-605-4929-24-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vagnarelli, Tommaso (2022)
Ruderi antichi, spazi vissuti. Alcune osservazioni sui fenomeni di frequentazione e partecipazione in corso nella necropoli etrusca della Banditaccia di Cerveteri. In: RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 2, pp. 206-211. ISSN 2465-2377
Contributo su Rivista - Vagnarelli, Tommaso (2021)
Paesaggi antichi e interpretazioni moderne: le due identità della necropoli della Banditaccia a Cerveteri. In: Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio. Fonti, metodi, prospettive / Devoti C., Naretto M., Sesto Fiorentino, All'Insegna del Giglio, pp. 229-233. ISBN: 978-88-9285-041-5
Contributo in Volume - Vagnarelli, Tommaso (2020)
Considerazioni sulla conservazione di un paesaggio archeologico etrusco: il caso delle fortificazioni di Cerveteri. In: FortMed2020 - Fortification on the Mediterranean coast, Granada, 26-28/03/2020, pp. 1457-1464. ISBN: 978-84-338-6647-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vagnarelli, Tommaso (2020)
Memoria, percezione, vegetazione. La conservazione del paesaggio della Via degli Inferi nella necropoli della Banditaccia a Cerveteri. In: RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 28, pp. 104-127. ISSN 2465-2377
Contributo su Rivista - Pischedda, SARAH ELENA; Vagnarelli, Tommaso (2020)
Il fenomeno dello spopolamento nella Sardegna settentrionale: strategie e soluzioni per un nuovo abitare. In: ARCHISTOR, vol. Extra 7, Supplemento di ArcHistoR 13/2020, pp. 1440-1457. ISSN 2384-8898
Contributo su Rivista - Vagnarelli, Tommaso; Morezzi, Emanuele (2020)
Patrimonio sotterraneo emerso e sommerso. Il sistema dei rifugi antiaereo della Seconda Guerra Mondiale a Torino tra conservazione e valorizzazione. In: La Città Palinsesto Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici, Napoli, 10-12 giugno 2021, pp. 807-816. ISBN: 978-88-99930-07-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)