Dottorato in Scienza E Tecnologia Dei Materiali , 34o ciclo (2018-2021)
Dottorato concluso nel 2022
Tesi:
Sustainable Methods for Lithium Recovery from Water and Unconventional Resources (Abstract)
Tutori:
Andrea Lamberti Candido PirriProfilo
Argomento di ricerca
Estrazione di materie prime da acque salmastre e marine
Interessi di ricerca
Biografia
Ha proseguito quindi gli studi ingegneristici presso il suo alma mater e nel 2018 nell’ambito di un progetto di doppia laurea internazionale con l’ateneo francese Grenoble INP Phelma ha conseguito il titolo magistrale in Ingegneria dei Materiali. Il suo lavoro di tesi magistrale è stato condotto presso i laboratori dell’università di Okayama (Giappone) e riguardava la realizzazione e lo studio di transistor a effetto di campo a base grafene tramite esfoliazione meccanica e tecniche di litografia a cannone elettronico.
La sua attuale ricerca si sposta dall’ambito della microelettronica verso tematiche più sostenibili. In particolare si occupa di blue energy e di recuperare raw materials da acque salmastre e marine. Tra gli elementi di interesse spicca il litio, protagonista di una grande fetta della ricerca odierna sui materiali per l’energia, e il suo recupero attraverso tecnologie passive tramite membrane.
Premi e riconoscimenti
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Nanomaterials and nanotechnologies for energy applications. A.A. 2018/19, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Nanomaterials and nanotechnologies for energy applications. A.A. 2019/20, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Nanomaterials and nanotechnologies for energy applications. A.A. 2020/21, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Nanomaterials and nanotechnologies for energy applications. A.A. 2021/22, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Chemistry. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Baudino, Luisa (2022)
Sustainable Methods for Lithium Recovery from Water and Unconventional Resources. relatore: LAMBERTI, ANDREA; PIRRI, Candido; , 34. XXXIV Ciclo, P.: 150
Doctoral Thesis - Baudino, Luisa; Zaccagnini, Pietro; Garino, Nadia; Serrapede, Mara; Laurenti, Marco; ... (2022)
Stable and Reversible Lithium Storage Properties of LiTiOx Nanotubes for Electrochemical Recovery from Aqueous Solutions. In: CHEMELECTROCHEM, vol. 9. ISSN 2196-0216
Contributo su Rivista - Baudino, Luisa; Santos, Cleis; Pirri, Candido F.; La Mantia, Fabio; Lamberti, Andrea (2022)
Recent Advances in the Lithium Recovery from Water Resources: From Passive to Electrochemical Methods. In: ADVANCED SCIENCE. ISSN 2198-3844
Contributo su Rivista - Baudino, Luisa; Pedico, Alessandro; Bianco, Stefano; Periolatto, Monica; Pirri, Candido; ... (2022)
Crown-Ether Functionalized Graphene Oxide Membrane for Lithium Recovery from Water. In: MEMBRANES, vol. 12. ISSN 2077-0375
Contributo su Rivista - Baudino, Luisa; Serrapede, Mara; Pedico, Alessandro; Lamberti, Andrea; Pirri, Candido (2019)
Tuning of physical-chemical properties of TiO2 nanotubes for multifunctional applications. In: Merck Young Chemists’ Symposium 2019, Rimini (IT), November 25th-27th, 2019, pp. 173-173. ISBN: 978-88-94952-15-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- SELF-STANDING GRAPHENE OXIDE MEMBRANE FABRICATION AND THEIR FUNCTIONALIZATION BY ROLL-TO-ROLL ON ALUMINUM SUPPORT. Brevetto nazionale
Inventori: Luisa Baudino Andrea Lamberti Alessandro Pedico Pietro Zaccagnini