
Dottorato in Scienza E Tecnologia Dei Materiali , 33o ciclo (2017-2020)
Dottorato concluso nel 2021
Tesi:
Materials for high energy Li-ion and post Li-ion batteries (Abstract)
Tutori:
Silvia Bodoardo Carlotta FranciaProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
Daniele Versaci si è laureato in Chimica Ambientale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Torino, con una tesi magistrale riguardante materiali ibridi per batterie agli ioni di litio. Nel 2021 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienza e Tecnologia dei Materiali, con lode, presso il Politecnico di Torino, con una tesi di dottorato focalizzata sui materiali per batterie litio-ione e post litio-ione ad alta energia. È coautore di oltre 35 articoli su riviste internazionali, un brevetto internazionale e numerosi contributi a convegni scientifici. Ha partecipato e tutt’ora partecipa a numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali. Attualmente è ricercatore presso il Gruppo di Elettrochimica del Politecnico di Torino e si occupa dello studio e della caratterizzazione di materiali per sistemi di accumulo di energia e dell’ottimizzazione del processo di produzione degli elettrodi e delle celle.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Premi e riconoscimenti
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2016/17, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2016/17, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2016/17, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- TALISSMAN - Technologies for Advanced LIthium-Sulfur batteries toward Safe and Sustainable Mobility Applications , (2025-2029) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility
Dottorandi
- Lorenzo Tamboia. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 40, 2024-in corso)
- Elisa Ravesio. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 38, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Spada, D.; Albini, B.; Galinetto, P.; Versaci, D.; Francia, C.; Bodoardo, S.; Bais, G.; ... (2021)
FeNb11O29, anode material for high-power lithium-ion batteries: Pseudocapacitance and symmetrisation unravelled with advanced electrochemical and in situ/operando techniques. In: ELECTROCHIMICA ACTA, vol. 393. ISSN 0013-4686
Contributo su Rivista - Versaci, Daniele; Costanzo, Alberto; Ronchetti, Silvia Maria; Onida, Barbara; Amici, ... (2021)
Ultrasmall SnO2 directly grown on commercial C45 carbon as lithium-ion battery anodes for long cycling performance. In: ELECTROCHIMICA ACTA, vol. 367. ISSN 0013-4686
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Dispositivo elettrochimico per l'accumulo ad alta energia ed alta potenza a commutazione automatica.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Julia Ginette Nicole Amici Silvia Bodoardo Carlotta Francia Andrea Lamberti Candido Pirri Mara Serrapede Daniele Versaci Pietro Zaccagnini - Dispositivo elettrochimico per l'accumulo ad alta energia ed alta potenza a commutazione automatica.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Julia Ginette Nicole Amici Silvia Bodoardo Carlotta Francia Andrea Lamberti Candido Pirri Mara Serrapede Daniele Versaci Pietro Zaccagnini - Dispositivo elettrochimico per l'accumulo ad alta energia ed alta potenza a commutazione automatica.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Julia Ginette Nicole Amici Silvia Bodoardo Carlotta Francia Andrea Lamberti Candido Pirri Mara Serrapede Daniele Versaci Pietro Zaccagnini