Julia Ginette Nicole Amici

Foto di Julia Ginette Nicole Amici

Dottorato in Scienza E Tecnologia Dei Materiali , 25o ciclo (2010-2012)

Dottorato concluso nel 2013

Tesi:

Preparation and characterization of metallic and metal oxide nanoparticles for biomedical applications

Tutori:

Marco Sangermano

Profilo

Interessi di ricerca

Batteries
Cathodes
Composite electrolytes
Gel polymer electrolytes
Lithium batteries
Lithium sulfur batteries
Lithium-air batteries
Lithium-ion batteries
Polymer electrolytes

Biografia

Julia Amici è Professoressa Associata presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) del Politecnico di Torino, dove fa parte del gruppo di Elettrochimica. La sua attività di ricerca attuale riguarda la sintesi e la caratterizzazione di elettroliti polimerici compositi ad alta efficienza per batterie Li-ion, Li-Air e Li-S, nonché di materiali catodici ad alte prestazioni per sistemi Li-Air. È Principal Investigator per il Politecnico di Torino nei progetti europei finanziati SUBLIME (H2020) e ADVAGEN (Horizon Europe), entrambi focalizzati sulle batterie Li-ion allo stato solido. Julia ricopre inoltre un ruolo di primo piano come Senior Researcher presso l’Energy Center Lab del Politecnico di Torino, un laboratorio interdisciplinare in cui coordina le attività legate all’accumulo di energia, nell’ambito di uno sforzo più ampio volto allo sviluppo di sistemi energetici sostenibili. Insegna Chimica in diversi corsi di laurea e contribuisce anche a insegnamenti avanzati, tra cui il corso di dottorato “Battery Systems for Automotive and Stationary Applications” (dal 2023) e il corso di Master internazionale “New Battery Systems for Mobility” (dal 2022). Dal 2022 è Vice-Coordinatrice del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali. A livello europeo, Julia partecipa attivamente all’iniziativa Battery2030+, per la quale è coautrice della roadmap “Inventing the Batteries of the Future: Research Needs and Future Actions”. È stata inoltre selezionata come esperta nel Working Group 1: New and Emerging Battery Technologies della piattaforma ETIP EBA Batteries Europe. Dal 2024 è membro dell’editorial board della rivista internazionale Future Batteries (Elsevier). Ha pubblicato oltre 70 articoli su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed ed è co-inventrice di due brevetti.

Settore scientifico discliplinare

CHEM-06/A - Fondamenti chimici delle tecnologie
(Area 0003 - Scienze chimiche)

Premi e riconoscimenti

Didattica

Collegi di Dottorato

  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO

Collegi dei Corsi di Studio

Ricerca

Istituto

Gruppi/Team di ricerca

Laboratori

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali