Dottorato in Fisica , 16o ciclo (2001-2003)
Dottorato concluso nel 2004
Tutori:
Candido PirriProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
Carlo Ricciardi nasce nel 1975. Nel 2000 si laurea in Fisica presso l’Università di Torino (110 e lode) e nel 2004 consegue il titolo di dottore di ricerca in fisica presso il Politecnico di Torino. Nel 2002, durante l'EMRS Spring Meeting, riceve il premio “Young Scientist Award”. Nel periodo 2004-2007 lavora al Politecnico di Torino come: - Post-doc sull’attività “Crescita di film semiconduttivi e infiltrazione di silicio in strutture ordinate” (2004) - Lagrange fellow (Fondazione I.S.I.) sull’attività “Sviluppo di biosensori a base SiC” in collaborazione con Olivetti I-JET (2005) - Senior researcher presso il Centro di Eccellenza nazionale LATEMAR (Laboratorio di Tecnologie Elettrobiochimiche Miniaturizzate per l’Analisi e la Ricerca) (2006). - Visiting Scientist presso il Center Of Integrated Nanomechanical Systems (COINS) dell’University of California, Berkeley, per sviluppare una collaborazione sulla tematica “Unraveling Surface Stress Effects in Cantilever Based Detection” (2007). - Ricercatore Univeristario (2007) Dal 2014 è Prof. Associato presso il Politecnico di Torino, dove è titolare del corso “Micro and Nano Technology applied to Biomedicine, Environment and Energy”. C. Ricciardi è co-autore di oltre 50 articoli su riviste internazionali peer-review con impact factor (H-index 13), referee di importanti giornali di scienza dei materiali e sensoristica, e membro dell’ Editorial Board di "Journal of Biosensors and Bioelectronics" e "Journal of Advances in Biosensors and Bioelectronics". E’ relatore di tesi di laurea e tutore di studenti di dottorato e assegnisti di ricerca. C. Ricciardi è o era coinvolto in molti progetti nazionali e internazionali con aziende, centri R&D e istituzioni pubbliche. E’ stato coordinatore nazionale di un IREE-NSF con University of California, Berkeley (2007) e di un PRIN 2007. Attualmente è responsabile di unità di un progetto EDA e coordinatore di un progetto alla Molecular Foundry.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Premi e riconoscimenti
Didattica
Collegi di Dottorato
- FISICA, 2023/2024 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2022/2023 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - DISPOSITIVI ELETTRONICI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Building a Digitally-Supported Education Ecosystem for Next Generation Microelectronics Experts in Sustainable Chips and Applications for a Green and Circular Economy, (2023-2027) - Responsabile Scientifico di Struttura
Cooperazione universitaria
Ricerca
Istituto
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- AFLA_LOC - Innovative portable tools for the detection of aflatoxigenic isolates of Aspergillus sect. Flavi in agricultural soils , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - NEURONE: extremely efficient NEUromorphic Reservoir cOmputing in Nanowire network hardwarE , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - MEMQuD - Memristive devices as Quantum Standard for Nanometrology , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - FEEDTOX , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - POTENZIALITÀ DEL SANGUE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DELLE MALATTIE DA PRIONI , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - CANESTRO - SVILUPPO DI UN PRESIDIO DIAGNOSTICO PER LA RICERCA DI ESTROGENI SOMMINISTRATI A SCOPO FRAUDOLENTO NEL SIERO E NELLE CARNI DI BOVINO , (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione - SAFE-FOOD CONTROL - SVILUPPO DI SISTEMI E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA PRODUZIONE, CONSERVAZIONE, TRASFORMAZIONE E VALORIZZAZIONE DELL'ORTO-FRUTTICOLTURA PIEMONTESE DI QUALITÀ , (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - BTOFAIM - INNOVATIVE MECHANICAL PACKAGING METHOD AND INTERCONNECTION PROCESS SYSTEM FOR POWER SEMICONDUCTOR MODULES , (2009-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Realizzazione e caratterizzazione nanomeccanica di cantilever funzionalizzati: simulazioni ed esperimenti. , (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- SERVIZI DI SUPPORTO ALL''IDEAZIONE E ALL''INTRODUZIONE SUL MERCATO DI NUOVI PRODOTTI/SERVIZI , (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Davide Pilati. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 39, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Computing non convenzionale basato su reti neuromorfiche di nanofili
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Fabio Michieletti. Corso in Metrologia (ciclo 37, 2021-2025)
Tesi: Self-organized criticality in neuromorphic nanowire networks - Francesca Legittimo. Corso in Fisica (ciclo 35, 2019-2023)
Tesi: DNA mechanical nanoresonator as a tool for structural molecular investigation - Daniel Montesi. Corso in Fisica (ciclo 35, 2019-2023)
Tesi: Enhanced Raman Spectroscopy: characterization of dielectric nanostructures and biosensing applications
Altre attività e progetti di ricerca
Carlo Ricciardi is PI of the NaMeS group, which aims at fostering the applied and fundamental knowledge in two amazing and cutting-edge research fields: the nanomechanical sensing and the memristive nanodevices. These two subjects share the intrinsically high interdisciplinarity of nanoscience, combined with the inspiration from biological systems.
Website: https://names.polito.it
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ballarini, Valeria; Ricciardi, Carlo; Giorgis, Fabrizio; Iotti, Rita Claudia; Rossi, ... (2004)
Silicon-based microcavities: theory and experiment. In: SEMICONDUCTOR SCIENCE AND TECHNOLOGY, vol. 19, pp. S489-S491. ISSN 0268-1242
Contributo su Rivista - Colombi, P; Bontempi, E; Meotto, U. M.; Porro, Samuele; Ricciardi, Carlo; Scaltrito, ... (2004)
Structural characterisation of nickel suicide performed by two-dimensional X-ray microdiffraction. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING B-SOLID STATE MATERIALS FOR ADVANCED TECHNOLOGY, vol. 114-115, pp. 236-240. ISSN 0921-5107
Contributo su Rivista - P., Zanola; E., Bontempi; Ricciardi, Carlo; G., Barucca; L. E., Depero (2004)
Characterization of silicon carbide thin films grown on Si and SiO2/Si substrates. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING B-SOLID STATE MATERIALS FOR ADVANCED TECHNOLOGY, vol. 114-115, pp. 279-283. ISSN 0921-5107
Contributo su Rivista - P., Colombi; E., Bontempi; U. M., Meotto; Porro, Samuele; Ricciardi, Carlo; Scaltrito, ... (2004)
Structural characterisation of nickel silicide performed by two-dimensional X-ray microdiffraction. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING B-SOLID STATE MATERIALS FOR ADVANCED TECHNOLOGY, vol. 114, pp. 236-240. ISSN 0921-5107
Contributo su Rivista - Ricciardi, Carlo; E., AIMO BOOT; Giorgis, Fabrizio; Mandracci, Pietro; Meotto, Umberto ... (2004)
Polycrystalline SiC growth and characterization. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 238, pp. 331-335. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Mandracci, Pietro; Ferrero, Sergio; Porro, Samuele; Ricciardi, Carlo; G., Richieri; ... (2004)
Plasma-assisted SiC oxidation for power device fabrication. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 238, pp. 336-340. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Cavallini, A.; Rossi, M.; Cocuzza, Matteo; Ricciardi, Carlo (2004)
Characterization of polycrystalline 3C(β)-SiC thin films for MEMS and pressure sensors application. In: ASDAM 2004 - 5th International Conference on Semiconductor Devices and Microsystmes, Smolenice Castle, Slovakia, October 17-21, pp. 25-28. ISBN: 9780780385351
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Celasco, Edvige; Bennici, E; Ricciardi, Carlo; Giorgis, F; Pirri, Candido (2004)
Nanolithography for two-dimensional Photonic Crystals. In: Nanophotonics Summer School, Cargese (Corsica), 19-30 April 2004
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ricciardi, Carlo; G., Fanchini; Mandracci, Pietro (2003)
Physical properties of ECR-CVD polycrystalline SiC films for Micro-Electro-Mechanical systems. In: DIAMOND AND RELATED MATERIALS, vol. 12, pp. 1236-1240. ISSN 0925-9635
Contributo su Rivista - Scaltrito, Luciano; Fanchini, G.; Porro, Samuele; Cocuzza, Matteo; Giorgis, Fabrizio; ... (2003)
Surface analysis and defect characterization of 4H-SiC wafers for power electronic device applications. In: DIAMOND AND RELATED MATERIALS, vol. 12, pp. 1224-1226. ISSN 0925-9635
Contributo su Rivista - Scaltrito, Luciano; Fanchini, Giovanni; Porro, Samuele; Cocuzza, Matteo; Giorgis, ... (2003)
Surface analysis and defect characterization of 4H–SiC wafers for power electronic device applications. In: DIAMOND AND RELATED MATERIALS, vol. 12, pp. 1224-1226. ISSN 0925-9635
Contributo su Rivista - Ricciardi, Carlo; Bennici, E.; Cocuzza, Matteo; Mandracci, Pietro; Bich, D.; ... (2003)
Characterization of polycrystalline SiC layers grown by ECR-PECVD for micro-electro-mechanical system. In: THIN SOLID FILMS, vol. 427, pp. 187-190. ISSN 0040-6090
Contributo su Rivista - Scaltrito, Luciano; Porro, Samuele; Cocuzza, Matteo; Giorgis, Fabrizio; Pirri, Candido; ... (2003)
Structural and electrical characterization of epitaxial 4H–SiC layers for power electronic device applications. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING B-SOLID STATE MATERIALS FOR ADVANCED TECHNOLOGY, vol. 102, pp. 298-303. ISSN 0921-5107
Contributo su Rivista - Mandracci, Pietro; Ferrero, Sergio; Ricciardi, Carlo; Scaltrito, Luciano; Richieri, G; ... (2003)
Low temperature growth of SiO2 on SiC by plasma enhanced chemical vapor deposition for power device applications. In: THIN SOLID FILMS, vol. 427, pp. 279-283. ISSN 0040-6090
Contributo su Rivista - Ricciardi, C.; Bennici, E.; Cocuzza, M.; Mandracci, P.; Bich, D.; Guglielmetti, V.; ... (2003)
Characterization of polycrystalline SiC layers grown by ECR-PECVD for micro-electro-mechanical systems. In: THIN SOLID FILMS, vol. 427, pp. 187-190. ISSN 0040-6090
Contributo su Rivista - V., Ballarini; G., Barucca; E., Bennici; Pirri, Candido; Ricciardi, Carlo; Tresso, Elena ... (2003)
New insights on amorphous silicon-nitride microcavities. In: PHYSICA E-LOW-DIMENSIONAL SYSTEMS & NANOSTRUCTURES, vol. 16, pp. 591-595. ISSN 1386-9477
Contributo su Rivista - Scaltrito, Luciano; Porro, Samuele; Ferrero, Sergio; Giorgis, Fabrizio; Pirri, Candido; ... (2003)
Structural and electrical characterization of epitaxial 4H-SiC layers for power electronic device applications. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING B-SOLID STATE MATERIALS FOR ADVANCED TECHNOLOGY, vol. 102, pp. 298-303. ISSN 0921-5107
Contributo su Rivista - Ricciardi, Carlo; Fanchini, G.; Mandracci, Pietro (2003)
Physical properties of ECR-CVD polycrystalline SiC films for Micro-Electro-Mechanical-Systems. In: DIAMOND AND RELATED MATERIALS, vol. 12, pp. 1236-1240. ISSN 0925-9635
Contributo su Rivista - Mandracci, Pietro; Fanchini, G; Ferrero, Sergio; Ricciardi, Carlo; Scaltrito, Luciano (2003)
Recent progresses in the growth, processing and characterization of silicon carbide. In: Recent Research Development in Applied Physics / ., KERALA, Transworld Research Network, pp. 427-450. ISBN: 9788178950853
Contributo in Volume - Scaltrito, Luciano; Porro, Samuele; Giorgis, Fabrizio; Mandracci, Pietro; Cocuzza, ... (2003)
Correlation between Defects and Electrical Properties of 4H-SiC Based Schottky Diodes. In: MATERIALS SCIENCE FORUM, vol. 433-436, pp. 455-458. ISSN 0255-5476
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Nanowired network per resoervoir computing. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Gianluca Milano Kevin Montano Carlo Ricciardi - Macchina automatica e portatile per l'individuazione in tempo reale di patogeni in fasi liquide. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giancarlo Canavese Andrea Mura Carlo Ricciardi