Gli studenti del percorso Nazionale e Internazionale, in quanto studenti del Politecnico, possono fare richiesta di borse di studio erogate da EDISU (Regione Piemonte), in base al loro certificato ISEEU.
Per gli studenti del percorso internazionale è previsto un supporto economico per la mobilità nei semestri a Trieste e Parigi. L’ammontare di tale supporto dipende dallo stanziamento annuale di fondi ed è soggetto a possibili variazioni. A titolo di esempio, riportiamo qui gli importi erogati lo scorso anno accademico:
Per l'intero semestre a Trieste, un importo forfettario di circa 1800€. Per il semestre a Parigi un importo mensile di circa 550€ per 5 mesi (l'importo mensile effettivo dipende dal certificato ISEEU e varia da circa 450€ a 650€). Un ulteriore supporto per il semestre di Parigi è regolarmente fornito da alcune istituzioni del consorzio di Parigi, su base competitiva. Per lo Spring College nel 4° semestre, le spese di soggiorno e di viaggio sono solitamente completamente coperte, fino ad un importo massimo. Inoltre gli studenti del percorso internazionale provenienti dai paesi in via di sviluppo elencati qui ricevono un ulteriore contributo di circa 850€ mensili a copertura delle spese per i primi 9 mesi. Il contributo viene erogato a partire dall'effettivo arrivo dello studente presso l'ICTP. Inoltre, l'ICTP offre anche un contributo di viaggio ed un alloggio temporaneo presso la Guest House dell'ICTP.
Lo studente è tenuto a corrispondere una contribuzione per lo studio, in ragione anche della propria condizione economica. Per gli studenti che si immatricolano nell'anno accademico 2025/26, il regolamento che determina la contribuzione, le riduzioni, e gli eventuali esoneri, è disponibile in questa pagina.
In base agli accordi di cooperazione sottoscritti con le istituzioni coinvolte nel percorso internazionale, gli studenti del percorso internazionale sono tenuti a corrispondere al Politecnico il contributo per il biennio della Laurea Magistrale, mentre sono esentati dalle tasse universitarie a Trieste o a Parigi, dove risultano come studenti in mobilità dal Politecnico.
Gli studenti iscritti al Politecnico hanno la possibilità di trovare alloggio presso alcune foresterie gestite da diverse fondazioni pubbliche e private. L'elenco è disponibile su questa pagina web. Inoltre, il Politecnico di Torino fornisce supporto ai propri studenti nella ricerca di un alloggio. Maggiori informazioni sono disponibili su questa pagina web.