Dopo la laurea

I principali sbocchi professionali di un laureato in Physics of Complex Systems sono due: 

  • dottorato di ricerca: in fisica o in discipline affini alle tematiche approfondite nel corso di studi quali biologia, neuroscienze, ecologia, inferenza e ottimizzazione, Molti nostri studenti stanno svolgendo o hanno terminato il dottorato di ricerca in prestigiose istituzioni quali la Scuola Normale Superiore (Pisa), École Normale Supérieure (Parigi), Institut Curie (Parigi), École Polytechnique (Parigi), Imperial College (Londra), King's College (Londra), University of Oxford (UK), University of Cambridge (UK), Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (CH), Rice University (Houston, USA), Stanford University (USA)…
  • mondo delle imprese: i nostri laureati possono trovare molteplici collocazioni presso aziende, centri di ricerca e sviluppo, centri di calcolo, pubblici o privati, in particolare in contesti internazionali e interdisciplinari, a contatto con fisici, ingegneri, biologi, medici, economisti, analisti finanziari. In tali contesti possono operare come esperti di modellizzazione e simulazione dei processi stocastici, degli effetti quantistici nella materia, dei sistemi biologici e di problemi di inferenza, ottimizzazione e machine learning.