Presentazione del Corso

Per operare nell'area dei media rispondendo alle sfide di innovazione che caratterizzano le imprese e i nuovi contesti di produzione digitale.
Diventerai Ingegnere/a del cinema e dei mezzi di comunicazione, figura professionale che, dotata di competenze avanzate nel campo delle tecnologie e dei linguaggi del cinema e dei media, è in grado di rispondere ai processi di innovazione che caratterizzano le nuove imprese e i nuovi contesti di produzione digitale.
Sarai inoltre in grado di:
- seguire le diverse fasi della filiera digitale, dal concept al collocamento sul mercato del prodotto multimediale, e di realizzare prodotti audiovisivi, cinematografici e multimediali per la fruizione offline e online (anche per il Web);
- progettare e realizzare applicazioni di computer grafica 2D e 3D, di computer animation e per la Realtà Virtuale;
- progettare e sviluppare applicazioni legate all’ambito del gaming online e offline;
- progettare e produrre contenuti video immersivi 360°;
- intervenire con competenze adeguate nell’ambito del sound design e del sound production in tutte le fasi di elaborazione dell’audio (acquisizione, registrazione, codifica, compressione, trasmissione, e elaborazione del suono) per produzioni multimediali e musicali;
- progettare applicazioni Web e sviluppare un progetto Internet complesso;
- gestire sinergicamente tutti gli aspetti dei complessi sistemi mediali e interagire con tutti gli attori coinvolti, dalle figure ad alta specializzazione tecnologica ai creativi, agli analisti di marketing;
- analizzare e comprendere i bisogni dell'utente, ideare concept, sviluppare strategie capaci di integrare esperienze e conoscenze di marketing e di comunicazione per raggiungere uno specifico obiettivo.
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Italiana -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
LM-32: INGEGNERIA INFORMATICA -
Dipartimento:
-
Collegio:
Open Days Lauree Magistrali
Eurecom
Partecipando al relativo bando di mobilità, potrai sostenere 60 crediti presso il Politecnico di Torino e 90 presso Eurecom, con un piano di studi dedicato.
Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.