Salta al contenuto principale
Stato Servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Logo del Politecnico di Torino Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Campus internazionale
    • Parità e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Teaching Lab & progetti didattici
    • Qualità della formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Risultati
    • Principi e policy
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Eventi e opportunità
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Piattaforme
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Agenda 2030
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche
    • Centro Studi Theseus
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Corso di laurea magistrale CYBERSECURITY

Salta al contenuto principale
  • Cosa imparerai
  • Open Days 2023
  • Orientamenti
  • Piano di studi
  • Dopo la laurea

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. CYBERSECURITY

Presentazione del Corso

Remote video URL
LM | Cybersecurity
Guarda su YouTube

LM | Cybersecurity

Le reti informatiche costituiscono la spina dorsale delle società moderne. I sistemi cyber-fisici sono onnipresenti e i dispositivi utilizzati sono sempre più intelligenti, interconnessi e dinamici. Allo stesso tempo crescono sempre più le minacce informatiche e gli obblighi e le omologazioni che ogni azienda, pubblica amministrazione o ente governativo devono rispettare per non essere soggetti a questi attacchi. 

Diventerai un/una esperto/a in Cybersecurity, figura professionale multidisciplinare in grado di operare nella progettazione, ingegnerizzazione, sviluppo e gestione della sicurezza informatica di sistemi informativi complessi. Oltre a solide basi scientifiche e tecnologiche, avrai competenze legali in ambito civile (ad esempio per la gestione della normativa europea sulla privacy), penale (ad esempio per svolgere correttamente analisi forensi) e di economia aziendale (ad esempio per gestire in maniera appropriata ed economicamente consapevole il rischio informatico).

Scopri il corso
Guida studenti
Regolamento didattico
  • Tipo di corso:

    Laurea magistrale
  • Anno Accademico:

    2023/2024
  • Lingua:

    Inglese
  • Accesso:

    Libero, con verifica possesso dei requisiti
  • Referente:

    REBAUDENGO MAURIZIO
  • Classe:

    • LM-32: INGEGNERIA INFORMATICA
    • LM-66: SICUREZZA INFORMATICA
  • Dipartimento:

    Dipartimento di Automatica e Informatica
  • Collegio:

    Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica
Iscriviti

Open Days Lauree Magistrali

Scopri il corso di Laurea Magistrale in Cybersecurity
Scopri gli eventi

Orientamenti

Cyber Analyst
Cyber Designer
Cryptography expert
Cyber Legal and Compliance Officer

Servizi e opportunità

Esperienze all'estero
Centro linguistico di Ateneo
Team studenteschi
Biblioteche
Aule e sale studio
Sport
Dopo la laurea
Special Needs
Tirocini

Qualità della Didattica

Scopri di più

Titolo
Contatti

Descrizione

Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.

 

Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.

Contatti e-mail
E-mail
maurizio.rebaudengo@polito.it
E-mail
cataldo.basile@polito.it
E-mail
fulvio.valenza@polito.it
Contatti link
Link
Telegram
Link
Canale YouTube Collegio ICM
Link
Pagina Facebook Collegio ICM
Link
Pagina Instagram Collegio ICM
Link
Pagina LinkedIn Collegio ICM
  • Cosa imparerai
  • Open Days 2023
  • Orientamenti
  • Piano di studi
  • Dopo la laurea

Dal 1859 i nostri studenti cambiano il mondo. Aiutaci a sostenere la loro idea di futuro.

Sostieni
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Sedi e mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookies
    • Scarica su App Store
    • Disponibile su Google Play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • X-Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendarclosedownloadfacebookglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutube