Presentazione del Corso
Le reti informatiche costituiscono la spina dorsale delle società moderne. I sistemi cyber-fisici sono onnipresenti e i dispositivi utilizzati sono sempre più intelligenti, interconnessi e dinamici. Allo stesso tempo crescono sempre più le minacce informatiche e gli obblighi e le omologazioni che ogni azienda, pubblica amministrazione o ente governativo devono rispettare per non essere soggetti a questi attacchi.
Diventerai un/una esperto/a in Cybersecurity, figura professionale multidisciplinare in grado di operare nella progettazione, ingegnerizzazione, sviluppo e gestione della sicurezza informatica di sistemi informativi complessi. Oltre a solide basi scientifiche e tecnologiche, avrai competenze legali in ambito civile (ad esempio per la gestione della normativa europea sulla privacy), penale (ad esempio per svolgere correttamente analisi forensi) e di economia aziendale (ad esempio per gestire in maniera appropriata ed economicamente consapevole il rischio informatico).
-
Tipo di corso:
Laurea magistrale -
Anno Accademico:
2023/2024 -
Lingua:
Inglese -
Accesso:
Libero, con verifica possesso dei requisiti -
Referente:
-
Classe:
- LM-32: INGEGNERIA INFORMATICA
- LM-66: SICUREZZA INFORMATICA
-
Dipartimento:
-
Collegio:
Titolo
Contatti
Segreterie studenti / servizi di sportello in presenza
Su appuntamento previa prenotazione dalla pagina personale del portale della didattica, sezione 'La mia didattica', riquadro 'Le mie prenotazioni'.
Ticketing online
È disponibile per tutte le richieste di informazioni, accedendo dalla pagina dedicata.