Personale Outgoing - TNE Advanced Skills (attendance)

logo PNRR TNE
Partecipanti ammissibiliPersonale del Politecnico docente e non docente, strutturato e non strutturato
Attività ammissibiliFrequenza di corsi TNE Advanced Skills, ossia corsi di formazione avanzata post-laurea organizzati dai partner del progetto TNE
ModalitàRimborso spese di missione
Durata ammissibileDa 5 giorni a 3 mesi, esclusa la durata del viaggio
Importi ammissibiliMassimali del Regolamento Missioni

Il partecipante deve completare i passaggi indicati nel seguito in accordo con il Responsabile Scientifico del progetto TNE. La documentazione completata deve essere inviata a tne.administration@polito.it


Prima del viaggio
Completare e inviare tassativamente prima di viaggiare

Iscrizione al corso Advanced Skills
•    Il partecipante deve seguire le procedure di iscrizione del corso e inviare a tne.administration@polito.it un documento attestante l’avvenuta iscrizione.

Autorizzazione missione online su U-Web Missioni
•    Tipo richiesta: FONDI DI PROGETTO
•    Responsabile Progetto: BORGO ENRICO
•    Struttura pagante: Amministrazione Centrale
•    Regolamento: Regolamento di Ateneo
•    Motivazione: Missione per frequenza di corso TNE Advanced Skills come da allegato
•    Note: inserire il codice contabile del progetto tra i seguenti: 01_INTE.TNE.DESK  01_INTE.TNE.HERIT4FUTURE  01_INTE.TNE.LEGO  01_INTE.TNE.MARE  01_INTE.TNE.WAGON2AFRICA
•    Modalità rimborso: Indennità forfettaria e sole spese di viaggio, o in alternativa A piè di lista
•    Allegati: inserire documento attestante l’iscrizione al corso


Dopo il viaggio
Completare tassativamente entro 2 settimane dopo il rientro.

Staff Mobility Certificate (modello)
•    acquisire dall’istituzione di destinazione il certificato compilato e firmato e inviare a tne.administration@polito.it

Liquidazione missione online su U-Web Missioni
•    allegare i giustificativi di spesa
•    allegare copia di programma/brochure del corso e altra documentazione che dimostra la relazione tra i costi di partecipazione e gli obiettivi del progetto (es. relazioni, materiale informativo…)
•    N.B. per i progetti PNRR TNE è necessario conservare tutti i giustificativi di spesa in originale e consegnarli a mano o per posta a Marta Pognant, Area INCAM, Corso Duca degli Abruzzi 24