La Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici si è tenuta a Sharm El-Sheikh in Egitto dal 6 al 20 novembre 2022 e ha visto la partecipazione dell’Ateneo come observer e co-organizzatore di due side-event
I “Leader by example” di Range Rover incontrano gli studenti in un dialogo contemporaneo che punta ad un futuro caratterizzato da creatività e sostenibilità
Gli allievi del corso di modellazione funzionale, tenuto dal professor Stefano Tornincasa, hanno partecipato alla 12^ edizione dell’evento Nuovamacut Live a Bologna
Si è svolto sabato 26 novembre a Bologna il kick off meeting del nuovo Centro Nazionale di HPC, Big Data e Quantum Computing, a cui partecipa anche il Politecnico
Siglato il Protocollo d'Intesa tra Politecnico e Fondazione comunitaria del Lecchese per il dossier del sito “Gli insediamenti benedettini altomedievali in Italia”
Il Presidente di Stellantis John Elkann e il Rettore del Politecnico Guido Saracco hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che conferma la collaborazione avviata nel 1999
La cerimonia si è svolta in Aula Magna con i rappresentanti del Politecnico, del CUS Torino, dell’Università di Torino e delle istituzioni. In contemporanea gli spazi dell’Ateneo hanno ospitato la “Giornata dello sport”
Il “team degli italiani” ha vinto la competizione organizzata dalla società tecnologica tedesca a Monaco, per favorire il team bulding tra i dipendenti e trovare idee innovative
ENET-RTLab, il progetto che ad aprile aveva unito le migliori competenze nazionali e reso l’Italia un grande laboratorio interconnesso, ha coinvolto anche RWTH di Aachen in Germania
Dedicato a 120 dipendenti e collaboratori del Ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese, il corso ha fornito strumenti teorici e pratici per promuovere lo sviluppo sostenibile e carbon neutral