La prima edizione dell’iniziativa ha offerto agli e alle studenti della Laurea Magistrale in Cybersecurity l'opportunità di dialogare con aziende e docenti, aprendo prospettive per la carriera e la ricerca
IA, Cybersecurity, Medicina: su questi grandi temi le imprese potranno presto trovare nuove opportunità per collaborare con il Politecnico, partecipando ad una serie di bandi che a giorni saranno aperti nell'ambito del PNRR e del Piano Nazionale Complementare al PNRR
I corsi proposti sono 36 (9 nell'area dell'Architettura, del Design e della Pianificazione, 27 nell'area dell'Ingegneria). Quattro le novità dell’offerta 2023/24: Architettura del Paesaggio, AgriTech Engineering, Cybersecurity e Quantum Engineering
L’accordo prevede lo svolgimento di attività congiunte di ricerca, studio e formazione in materia di cybersecurity, crittografia, crittoanalisi, tecnologia blockchain e criptovalute
L’algoritmo di calcolo sviluppato in Ateneo è stato premiato per le caratteristiche innovative del suo sistema di comprensione e quantificazione dei rischi di impresa
L'accordo triennale punta a promuovere la conoscenza sugli aspetti giuridici, gestionali e tributari delle nuove tecnologie per i sistemi di telecomunicazione