Il progetto coinvolge 17 partner accademici e tecnici da tutta Europa e punta a rigenerare il patrimonio sotterraneo esistente per produrre e stoccare energia
Il Politecnico ha contribuito ai lavori del “gruppo Heitor” per la valutazione di Horizon Europe e lo sviluppo delle prime linee strategiche per il decimo programma quadro di finanziamento alla ricerca
Nell’ambito del programma Horizon Europe, l’Ateneo ha ottenuto importanti risultati nei bandi dell’Unione Europea per una formazione altamente qualificata dottorale e post-dottorale in tutti i settori della ricerca e dell’innovazione
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea nel contesto del programma Horizon Europe, è coordinato dal Politecnico e coinvolge 14 partners provenienti da 10 Paesi
Presentati i primi risultati del progetto coordinato dal professor Giorgio De Pasquale del DIMEAS in un evento di condivisione con il settore aerospace nazionale
Un’iniziativa europea punta ad automatizzare e favorire la produzione di rivoluzionarie celle a combustibile ed elettrolizzatori per aggirare i problemi dell’elettrificazione
L’Unione Europea finanzia il primo progetto collaborativo tra due Alleanze di Università Europee al fine di migliorare le collaborazioni fra atenei e istituti europei
Il Politecnico è partner del progetto Horizon Europe che svilupperà strumenti innovativi per rafforzare la consapevolezza e la collaborazione di stakeholder e comunità locali nei processi di installazione di parchi eolici in Europa
Le ricercatrici e i ricercatori selezionati saranno sostenuti con un finanziamento di 150mila euro ciascuno e porteranno avanti i loro progetti a Torino per un biennio