Realizzato del Team studentesco Shelters – Architectures for the Alps, la struttura servirà ad accogliere, dare riparo e mettere in sicurezza la strumentazione e il personale tecnico durante le operazioni in quota
Il progetto coinvolge 17 partner accademici e tecnici da tutta Europa e punta a rigenerare il patrimonio sotterraneo esistente per produrre e stoccare energia
Il Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica-DISEG ha aperto le porte dei suoi laboratori, condividendo conoscenze, competenze e progetti di ricerca
Il team studentesco DigitalTwin Monitoring studia metodi innovativi per semplificare la gestione e il monitoraggio delle infrastrutture con importanti risvolti economici e di sicurezza
Premiato il progetto di Ateneo Con-Tatto|Cultura|SAM che utilizza la realtà virtuale e aumentata per agevolare l’inclusione sociale di persone con disturbi nello spettro autistico attraverso la cultura
Il paper scientifico di Elena Miceli, ricercatrice del DISEG, viene premiato tra le migliori ricerche sulle costruzioni in calcestruzzo durante il 15th fib International PhD Symposium in Civil Engineering
La Getty Foundation di Los Angeles ha pubblicato il Piano di Conservazione predisposto da un team multidisciplinare coordinato dal professor Rosario Ceravolo del DISEG