“Adapting the Built Legacy” è il progetto del DAD in mostra alla Biennale Internazionale di Architettura che si è tenuta dal 18 settembre al 19 ottobre 2025
Il Politecnico partecipa al progetto vincitore del Bando Borghi 2022 del PNRR, che ha presentato i primi risultati e il suo manifesto nel cuore della Val Maira
Concluso con successo il workshop formativo di due giorni per 70 studenti di Ateneo con visita alla seconda canna del Traforo del Frejus e sopralluogo al cantiere di Chiomonte
L'UE finanzia lo sviluppo di progetti innovativi sulla mitigazione del rischio di incendi boschivi, diagnostica degli ictus cerebrali, influenza degli oceani sul clima e sfruttamento dell’energia da moto ondoso
Gli e le studenti del DAD saranno impegnati nell’elaborazione di linee guida per il riuso futuro dell’ex ospedale psichiatrico vercellese, oggi in disuso e in stato di abbandono
Realizzato del Team studentesco Shelters – Architectures for the Alps, la struttura servirà ad accogliere, dare riparo e mettere in sicurezza la strumentazione e il personale tecnico durante le operazioni in quota
Il progetto coinvolge 17 partner accademici e tecnici da tutta Europa e punta a rigenerare il patrimonio sotterraneo esistente per produrre e stoccare energia
Il Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica-DISEG ha aperto le porte dei suoi laboratori, condividendo conoscenze, competenze e progetti di ricerca