Proseguono i lavori del progetto PNRR che fa ricerca su nuovi materiali, processi e sistemi per la generazione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’energia
Il ricercatore del DENERG ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dalla Hydrogen Europe Research per il suo contributo all’avanzamento degli studi sulla produzione, stoccaggio, distribuzione e utilizzi dell’idrogeno
Nell’ambito del progetto europeo appena concluso, il Politecnico ha coordinato lo sviluppo di un innovativo reattore per produrre sostanze chimiche attraverso fonti rinnovabili e anidride carbonica da scarichi industriali
L’Ateneo riceve 1,88 milioni di euro dal MUR per l’attuazione del primo progetto del Fondo FISA per la sperimentazione e avvicinamento al mercato di una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle del litio
Grande attenzione al tema dei biocombustibili sostenibili per il settore dei trasporti. L’Ateneo in prima fila nell’adottare le soluzioni più avanzate per rispondere alle sfide energetiche del nostro tempo
Al Politecnico le prime due laureate nei nuovi corsi di studio per formare professionisti nel campo della transizione ecologica e delle risorse primarie ed energetiche