Il Politecnico insieme a Environment Park al Salone del Libro
Si è aperta ieri la XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, dedicata al tema "Le parole tra noi leggere". Un’occasione che per il Politecnico ed Environment Park diventa un modo per valorizzare le connessioni di un ecosistema territoriale dell’innovazione che si presenta in uno stand condiviso (Padiglione 3 – Bookstock R40).
Il tema dello stand è “WORDS OF OUR FUTURE”, che ruota attorno all’idea delle parole come strumento di costruzione, connessione e trasformazione. Un concept che intende rappresentare la capacità di immaginare e riflettere su futuri tecnologicamente avanzati e sostenibili, attraverso un'esperienza coinvolgente tra fisico e digitale, con la possibilità anche di sperimentare l’Intelligenza Artificiale, tema ormai di grande attualità.
Nello stand, un ricco palinsesto di appuntamenti organizzati dall’Ateneo e da EnviPark offre al pubblico contributi e momenti di riflessione. Si parla, infatti, di transizione energetica, cibo, città del futuro, energia.
"Il Politecnico di Torino e Environment Park portano il tema della transizione energetica al Salone del Libro. Questo impegno comune è essenziale per assicurare un cambiamento efficace e sostenibile, che richiede lo sviluppo di un mix energetico diversificato, inserito in un sistema integrato che promuova la sinergia tra infrastrutture, distribuzione e accumulo. In questo processo, il Politecnico di Torino gioca un ruolo fondamentale, investendo nella ricerca e nella formazione per promuovere lo sviluppo di competenze tecniche e scientifiche all’avanguardia. Attraverso programmi accademici mirati e collaborazioni con enti pubblici, imprese e centri di ricerca, l'Ateneo contribuisce in modo concreto allo sviluppo di soluzioni innovative e alla crescita di figure professionali qualificate”, commenta il Rettore Stefano Corgnati.