Foto della cerimonia di laurea
01/10/2025
Studenti@PoliTO

Le prime lauree del Master Erasmus Mundus meta4.0

Immagine
Foto con il logo del corso di laurea

Hanno concluso il loro percorso di studi avanzati gli e le studenti della prima coorte del Master Erasmus Mundus Manufacturing 4.0 by Intelligent and susTAinable Technologies (meta4.0). Il 24 settembre a Saint-Étienne (Francia) si sono svolte le discussioni delle tesi finali di 24 studenti, provenienti da 17 Paesi diversi: un evento che ha segnato il coronamento di due anni di intensa formazione accademica e il passaggio degli e delle studenti verso nuove opportunità professionali e di ricerca. La giornata si è conclusa con una cerimonia ufficiale che ha celebrato i risultati raggiunti dagli studenti, alla presenza dei coordinatori accademici, delle istituzioni partner e dei rappresentanti del mondo industriale.

Il gruppo dei laureati e delle laureate viene da tutto il mondo: Bangladesh, Nepal, Pakistan, Turchia, India, El Salvador, Ecuador, Etiopia, Egitto, Nigeria, Sri Lanka, Italia, Kenya, Zimbabwe, Marocco, Honduras e Corea del Sud—riflettendo appieno la dimensione internazionale e multiculturale del programma. Tra i laureati anche uno studente che ha conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica al Politecnico.

Il percorso formativo, promosso da un consorzio di prestigiose università europee, ha previsto nel primo anno lo studio della Manifattura avanzata presso Centrale Lyon ENISE e dell’Ingegneria dei Materiali presso il Politecnico di Torino. Nel secondo anno, gli studenti hanno scelto una specializzazione tra quattro sedi partner: NTNU (Norvegia), TU Chemnitz (Germania), Università di Lubiana (Slovenia) e Centrale Lyon ENISE/Mines Saint-Étienne (Francia).

Al Politecnico, meta4.0 è integrato nel corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali per l’Industria 4.0, attivo presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia-DISAT. Coordinatrice locale del programma è la professoressa Milena Salvo, affiancata dai professori Daniele Ugues, Marco Sangermano e Massimo Messori.

"La laurea dei primi studenti e delle prime studentesse del programma meta4.0 rappresenta per noi un momento di grande emozione e orgoglio – sottolinea il Vicerettore per l’Internazionalizzazione del Politecnico, Alberto Sapora – È la conferma concreta dell’impegno del nostro Ateneo nella valorizzazione dei talenti e nel rafforzamento del processo di internazionalizzazione. Iniziative di eccellenza come meta4.0 non solo consolidano i legami accademici e scientifici tra Paesi, ma ci consentono anche di guardare con fiducia al futuro della formazione e della ricerca"