Successo per la maratona di raccolta rifiuti lungo le rive del Po organizzata da Città di Torino, Università, Politecnico, CUS Torino e Amiat Gruppo Iren
“Polito Sustainable Path” tra i progetti premiati come particolarmente meritevoli dal “Premio PA sostenibile - 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”
Prima edizione del Master Hierarchical Open Manufacturing per Industria 4.0 per formare professionisti con competenze tecniche e capacità manageriali in grado di affrontare le nuove sfide del settore manifatturiero
Un progetto europeo di cui è partner il Politecnico di Torino mette in rete le infrastrutture di ricerca sul tema delle soluzioni energetiche sostenibili per applicazioni IoT
Pubblicato su Nature Communication uno studio dello Houston Methodist Research Institute insieme al Politecnico di Torino e alla Rice University che individua un nuovo fenomeno di trasporto molecolare presente solamente nella ultra-nanoscala
Il comparto manifatturiero sta intercettando il cambiamento dettato dalla Digital Transformation allineandosi a diverse velocità: solo alcune imprese hanno raggiunto la consapevolezza che, per poter competere su mercati globalizzati serve un investimento significativo in termini di digitalizzazione.Una ricerca del Politecnico di Torino sottolinea l’opportunità di rivolgere parte dei nuovi investimenti nell’innovazione digitale in una direzione di responsabilità sociale e ambientale