Ven
21
Mar
Seminari e Convegni
Scienza aperta e riforma della valutazione della ricerca
Il seminario illustra i termini fondamentali dell’Agreement on Reforming Research Assessment e i principi alla base della coalizione COARA, nata per promuovere una riforma della valutazione della ricerca basata su un giudizio qualitativo, supportato solo da criteri quantitativi.
Inoltre, verranno presentati alcuni modelli in cui questi principi sono stati implementati, con particolare riferimento alle esperienze della Commissione Europea, dei Paesi Bassi e della Norvegia.
Un focus particolare sarà dedicato all’uso dei curriculum narrativi nella valutazione della ricerca.
Federica Cappelluti, direttrice del Centro Studi su Scienza Aperta (CsOS), introdurrà l'ntervento principale di Francesca Di Donato, ricercatrice di filosofia politica presso l’Istituto di Linguistica Computazionale A. Zampolli del CNR.
Francesca Di Donato è membro del gruppo di lavoro del G7 su Open Science e co-chair del capitolo nazionale italiano di COARA.
Per maggiori informazioni, contattare mauro.paschetta@polito.it o riccardo.segradin@polito.it.
L’evento, in lingua italiana, è organizzato dal Centro Studi Open Science e Sistema Bibliotecario del Politecnico di Torino in collaborazione col Gruppo di Lavoro su CoARA del Politecnico di Torino.
Inoltre, verranno presentati alcuni modelli in cui questi principi sono stati implementati, con particolare riferimento alle esperienze della Commissione Europea, dei Paesi Bassi e della Norvegia.
Un focus particolare sarà dedicato all’uso dei curriculum narrativi nella valutazione della ricerca.
Federica Cappelluti, direttrice del Centro Studi su Scienza Aperta (CsOS), introdurrà l'ntervento principale di Francesca Di Donato, ricercatrice di filosofia politica presso l’Istituto di Linguistica Computazionale A. Zampolli del CNR.
Francesca Di Donato è membro del gruppo di lavoro del G7 su Open Science e co-chair del capitolo nazionale italiano di COARA.
Per maggiori informazioni, contattare mauro.paschetta@polito.it o riccardo.segradin@polito.it.
L’evento, in lingua italiana, è organizzato dal Centro Studi Open Science e Sistema Bibliotecario del Politecnico di Torino in collaborazione col Gruppo di Lavoro su CoARA del Politecnico di Torino.