Gio
12
Dic
Seminari e Convegni
EcoForum per l'Economia Circolare
Dall’11 al 13 dicembre torna EcoForum per l'Economia Circolare organizzato da Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. L’evento riunisce esperti ed esperte per ragionare, confrontarsi e trovare nuovi spunti sui temi dei rifiuti e dell’economia circolare.
Giovedì 12 dicembre, il DIATI ospita la seconda giornata di EcoForum. Partendo con i saluti istituzionali di Francesco Laio, Direttore del Dipartimento, la mattinata proseguirà con interventi sugli impianti virtuosi dell’economia circolare e dei RAEE. Proprio nel panel sui rifiuti elettrici ed elettronici parteciperà Silvia Fiore, Prof.ssa ordinaria presso il DIATI-Politecnico di Torino, titolare del corso “Circular economy e sostenibilità ambientale”. A seguire, la presentazione del dossier regionale dei "Comuni ricicloni" e "Rifiuti free" e la premiazione dei Comuni e dei Consorzi Rifiuti Free. Inoltre, sarà introdotta una nuova premiazione per i progetti virtuosi del territorio con menzioni speciali.
L’evento si concluderà con la visita al GeMM | Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino, primo percorso espositivo permanente dell’Ateneo che riunisce collezioni di minerali, rocce, meteoriti e macchinari di importanza tecnico-scientifica.
Programma:
Modera: Sergio Capelli | Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
Giovedì 12 dicembre, il DIATI ospita la seconda giornata di EcoForum. Partendo con i saluti istituzionali di Francesco Laio, Direttore del Dipartimento, la mattinata proseguirà con interventi sugli impianti virtuosi dell’economia circolare e dei RAEE. Proprio nel panel sui rifiuti elettrici ed elettronici parteciperà Silvia Fiore, Prof.ssa ordinaria presso il DIATI-Politecnico di Torino, titolare del corso “Circular economy e sostenibilità ambientale”. A seguire, la presentazione del dossier regionale dei "Comuni ricicloni" e "Rifiuti free" e la premiazione dei Comuni e dei Consorzi Rifiuti Free. Inoltre, sarà introdotta una nuova premiazione per i progetti virtuosi del territorio con menzioni speciali.
L’evento si concluderà con la visita al GeMM | Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino, primo percorso espositivo permanente dell’Ateneo che riunisce collezioni di minerali, rocce, meteoriti e macchinari di importanza tecnico-scientifica.
Programma:
Modera: Sergio Capelli | Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
- 9.30: Introduzione
Alice De Marco | Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta - 10.00: Saluti
Alessandro Sicchiero | Città metropolitana di Torino
Francesco Laio | Politecnico di Torino - 10.30: RAEE
Giorgio Arienti | Erion
Beba Minna | Altroconsumo
Silvia Fiore | Politecnico di Torino - 11.15: Gli impianti virtuosi di economia circolare
Cristiana Giraudo | ACSR – S.p.a.
Gianni Pesce, Claudia Leso | Gruppo Cidiu
Ezio Esposito | Gruppo Esposito
Mauro Anetrini | Barricalla
Carmine Pagnozzi | Biorepack
Virginia Vergero | Gruppo Vergero - 12.45: Menzioni Buone pratiche 2024
- 13.00: Premiazioni Consorzi e Comuni Rifiuti Free
- 13.30: Visita Museo GeMM | Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino