Da
13
Gen
Eventi Poli
Giochi Mondiali Universitari Invernali | Torino 2025
Torino e le montagne che la circondano saranno teatro dei World University Games Winter, l’evento nato proprio sotto la Mole nel 1959 con il nome Universiade.
I XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali si svolgeranno dal 13 al 23 gennaio 2025 e ad accogliere gli otlre 3000 atleti delle undici specialità sportive saranno sei comuni piemontesi: Torino, Bardonecchia, Pragelato, Torre Pellice, Pinerolo e Sestriere.
La Cerimonia d’apertura dei Giochi si terrà la sera di lunedì 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Il Palavela, che da quest’estate è diventato ufficialmente Casa TO2025 ospiterà le gare di short track e di pattinaggio di figura, mentre sulla pista 1 del PalaTazzoli si disputerà il torneo femminile di hockey su ghiaccio e le semifinali e finali maschili, oltre ai tornei maschile e femminile di curling sulla pista 2. Le fasi preliminari dell’hockey maschile si terranno nei palazzetti di Torre Pellice e Pinerolo, mentre Bardonecchia ospiterà sci alpino, ski freestyle e snowboard, Pragelato sarà teatro delle competizioni di biathlon, fondo e ski-orienteering, mentre a Sestriere andrá in scena lo ski mountaineering.
Scopri tutti i dettagli sul sito ufficiale dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025.
Il Comitato Organizzatore dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 è lieto di informarvi che è possibile acquistare i biglietti per le gare e gli eventi in programma dal 13 al 23 gennaio 2025, che si svolgeranno nei sei diversi comuni.
Il Comitato Organizzatore ha predisposto una convenzione che permetterà di partecipare a tutti gli eventi in programma a tariffa agevolata.
Per usufruire della riduzione sul prezzo di vendita, sarà necessario accedere a questo sito e, se sei studente universitario/a, acquistare i biglietti direttamente nella sezione RIDOTTO UNIVERSITARI.
Il personale dell’Ateneo riceverà una mail con il codice che consente di accedere all’acquisto di un massimo di quattro biglietti a prezzo ridotto per l’evento desiderato.
I biglietti in pdf saranno recapitati a mezzo e-mail e dovranno essere presentati, in formato digitale o cartaceo, agli addetti preposti alla verifica presso i varchi di accesso alle venue.
A Torino si potrà assistere alle gare di short track e di pattinaggio di figura presso il Palavela, alle gare di hockey su ghiaccio e curling presso il PalaTazzoli. Le fasi preliminari dell’hockey maschile si terranno nei palazzetti di Torre Pellice e Pinerolo, mentre Bardonecchia ospiterà sci alpino, snowboard, freestyle e freeski. Pragelato sarà teatro delle competizioni di biathlon e sci di fondo e Sestriere della nuova disciplina dello ski mountaineering.
Oltre alle gare, sono in vendita i biglietti per assistere alla Cerimonia di Apertura dei Giochi (13 gennaio all’Inalpi Arena) e al Gala di Pattinaggio di Figura, il 19 gennaio presso il Palavela.
Per maggiori informazioni su giorni, orari e costo dei biglietti (quando previsti) di tutti gli appuntamenti (sportivi e non), tra cui la Cerimonia di Chiusura a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, clicca qui.
I XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali si svolgeranno dal 13 al 23 gennaio 2025 e ad accogliere gli otlre 3000 atleti delle undici specialità sportive saranno sei comuni piemontesi: Torino, Bardonecchia, Pragelato, Torre Pellice, Pinerolo e Sestriere.
La Cerimonia d’apertura dei Giochi si terrà la sera di lunedì 13 gennaio alla Inalpi Arena di Torino. Il Palavela, che da quest’estate è diventato ufficialmente Casa TO2025 ospiterà le gare di short track e di pattinaggio di figura, mentre sulla pista 1 del PalaTazzoli si disputerà il torneo femminile di hockey su ghiaccio e le semifinali e finali maschili, oltre ai tornei maschile e femminile di curling sulla pista 2. Le fasi preliminari dell’hockey maschile si terranno nei palazzetti di Torre Pellice e Pinerolo, mentre Bardonecchia ospiterà sci alpino, ski freestyle e snowboard, Pragelato sarà teatro delle competizioni di biathlon, fondo e ski-orienteering, mentre a Sestriere andrá in scena lo ski mountaineering.
Scopri tutti i dettagli sul sito ufficiale dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025.
Il Comitato Organizzatore dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 è lieto di informarvi che è possibile acquistare i biglietti per le gare e gli eventi in programma dal 13 al 23 gennaio 2025, che si svolgeranno nei sei diversi comuni.
Il Comitato Organizzatore ha predisposto una convenzione che permetterà di partecipare a tutti gli eventi in programma a tariffa agevolata.
Per usufruire della riduzione sul prezzo di vendita, sarà necessario accedere a questo sito e, se sei studente universitario/a, acquistare i biglietti direttamente nella sezione RIDOTTO UNIVERSITARI.
Il personale dell’Ateneo riceverà una mail con il codice che consente di accedere all’acquisto di un massimo di quattro biglietti a prezzo ridotto per l’evento desiderato.
I biglietti in pdf saranno recapitati a mezzo e-mail e dovranno essere presentati, in formato digitale o cartaceo, agli addetti preposti alla verifica presso i varchi di accesso alle venue.
A Torino si potrà assistere alle gare di short track e di pattinaggio di figura presso il Palavela, alle gare di hockey su ghiaccio e curling presso il PalaTazzoli. Le fasi preliminari dell’hockey maschile si terranno nei palazzetti di Torre Pellice e Pinerolo, mentre Bardonecchia ospiterà sci alpino, snowboard, freestyle e freeski. Pragelato sarà teatro delle competizioni di biathlon e sci di fondo e Sestriere della nuova disciplina dello ski mountaineering.
Oltre alle gare, sono in vendita i biglietti per assistere alla Cerimonia di Apertura dei Giochi (13 gennaio all’Inalpi Arena) e al Gala di Pattinaggio di Figura, il 19 gennaio presso il Palavela.
Per maggiori informazioni su giorni, orari e costo dei biglietti (quando previsti) di tutti gli appuntamenti (sportivi e non), tra cui la Cerimonia di Chiusura a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, clicca qui.