
SISCON – Safety for InfraStructures and CONstructions è un Centro di ricerca applicata, dotato anche di laboratori sperimentali, con una missione concreta e un approccio multidisciplinare, che permette di affrontare da più prospettive le questioni complesse legate alla grandi infrastrutture per la mobilità e alle costruzioni complesse
Con attività che vanno dalla ricerca scientifica e tecnologica alla sperimentazione in sito, il Centro si impegna ad assicurare la sostenibilità e la sicurezza di costruzioni, ponti, gallerie e dighe, fondamentali per le infrastrutture di trasporto, per quelle energetiche e per le grandi costruzioni.
Gli obiettivi
- Progettare infrastrutture e costruzioni sicure e sostenibili
- Promuovere l’innovazione nel campo dell’ingegneria civile e delle infrastrutture

Coordinatore
- B. Chiaia / DISEG
Consiglio direttivo
- C. E. Casetti / DAUIN
- D. Peila / DIATI
- F. Tondolo / DISEG
- J. M. Tulliani / DISAT
Collaborano al Centro
54 docenti, ricercatrici e ricercatori, 3 borse di dottorato, 3 assegni di ricerca

Sono affiliati al Centro SISCON professoresse, professori e personale di ricerca che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Dipartimento di ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI (DET)
- Dipartimento di INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI)
- Dipartimento di INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE (DIGEP)
- Dipartimento SCIENZA APPLICATA E TECNOLOGIA (DISAT)
- Dipartimento di INGEGNERIA STRUTTURALE, EDILE E GEOTECNICA (DISEG)