Centro Interdipartimentale PoliTO sulla Sicurezza delle Infrastrutture e delle Costruzioni

DISEG-109.jpg

Controllo e innovazione, per infrastrutture sicure verso il futuro della mobilità

Immagine
DISEG-179.jpg

SISCON – Safety for InfraStructures and CONstructions è un Centro di ricerca applicata, dotato anche di laboratori sperimentali, con una missione concreta e un approccio multidisciplinare, che permette di affrontare da più prospettive le questioni complesse legate alla grandi infrastrutture per la mobilità e alle costruzioni complesse
Con attività che vanno dalla ricerca scientifica e tecnologica alla sperimentazione in sito, il Centro si impegna ad assicurare la sostenibilità e la sicurezza di costruzioni, ponti, gallerie e dighe, fondamentali per le infrastrutture di trasporto, per quelle energetiche e per le grandi costruzioni. 

Gli obiettivi

  • Progettare infrastrutture e costruzioni sicure e sostenibili 
  • Promuovere l’innovazione nel campo dell’ingegneria civile e delle infrastrutture 

I numeri

3,
0
M€
Investimento totale e finanziatori
0
%
Assegnazioni Ateneo
0
Progettualità PNRR

Storie di successo

Immagine
shutterstock_1341838517 bis.jpg

SISCON e le grandi opere

SISCON, grazie alla multidisciplinarità del suo team, ha supportato la valutazione tecnica e di qualità di grandi progetti infrastrutturali in Italia, come la tangenziale di Modena, il “Passante di Bologna” e la Gronda di Genova. Questi progetti, che includono ampliamenti autostradali e complesse opere di scavo, saranno realizzati nei prossimi anni in contesti urbanizzati e impegnativi.
Immagine
IMG_3136.jpg

Bridge|50

SISCON è tra i membri della cordata di enti pubblici, università e soggetti privati che hanno dato vita a BRIDGE|50, uno dei più ampi progetti di ricerca su travi da ponte attualmente in corso in Europa e nel mondo. L’attività prevede un’ampia campagna di indagini sperimentali sulle strutture prelevate da un viadotto cittadino demolito a Torino nel 2019, che è rimasto in esercizio per circa 50 anni. I test realizzati sono unici per dimensioni, complessità e quantità di dati sperimentali messi a disposizione.
Immagine
IMG_7378.JPG

Gestione delle infrastrutture

SISCON fornisce supporto agli enti gestori di infrastrutture, quali i concessionari autostradali (ASPI, gruppo ASTM), Rete Ferroviaria Italiana e le società di concessione dei trafori alpini (Monte Bianco, Frejus, Gran San Bernardo), per la stesura, la valutazione, la validazione e la gestione del processo di manutenzione e ispezione delle infrastrutture.

Articoli di Poliflash

Poliflash - Articoli card

Titolo
Qualità costruttiva, qualità della vita

Corpo
Approfondisci la ricerca del Centro SISCON, le sue pubblicazioni e i suoi progetti

Le persone

Immagine
27429646_m.jpg

Coordinatore

  • B. Chiaia / DISEG

Consiglio direttivo

  • C. E. Casetti / DAUIN
  • D. Peila / DIATI
  • F. Tondolo / DISEG
  • J. M. Tulliani / DISAT

Collaborano al Centro

54 docenti, ricercatrici e ricercatori, 3 borse di dottorato, 3 assegni di ricerca 

 

Il sito web di SISCON

Tutto sul Centro Interdipartimentale SISCON 

Titolo
Contatti

Contatti e-mail
Contatti telefonici

Titolo
Phone