
J-Tech si occupa di giunzioni. Lo scopo è sviluppare nuove tecniche di assemblaggio, per unire materiali ottenendo giunti con proprietà superiori rispetto a quelli tradizionali e per produrre oggetti smart, durevoli e affidabili. Le attività includono anche i rivestimenti, la caratterizzazione dei materiali, il controllo di qualità dei giunti con prove distruttive e non. La presenza di attrezzature di prestigio e la combinazione di competenze rendono il Centro un unicum in Italia, che ambisce a diventare un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, per le imprese e per la ricerca.
Gli obiettivi
- Contribuire a ridurre l’impatto energetico e ambientale dei processi industriali
- Colmare un gap nazionale nel campo delle giunzioni
Il Centro Interdipartimentale J-Tech può avvalersi dell'Infrastruttura DJ-LAB@POLITO, che supporta il tessuto industriale nello sviluppo di giunzioni e materiali innovativi per applicazioni strutturali in diversi ambiti della meccanica.
Le infrastrutture tecnologiche e di ricerca sono attrezzature, risorse e servizi utilizzati dalla comunità scientifica per condurre la ricerca e promuovere l'innovazione.

Coordinatore
- L. Goglio / DIMEAS
Consiglio direttivo
- F. Lombardi / DIGEP
- M. Salvo / DISAT
Collaborano al Centro
29 docenti, ricercatrici e ricercatori, 4 borse di dottorato, 3 assegni di ricerca

Sono affiliati al Centro J-Tech professoresse, professori e personale di ricerca che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Dipartimento di INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE (DIGEP)
- Dipartimento di INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE (DIMEAS)
- Dipartimento SCIENZA APPLICATA E TECNOLOGIA (DISAT)