
I grandi mercati dell’industria automobilistica stanno spingendo verso una crescente sostenibilità. Dall’Unione Europea agli Stati Uniti alla Cina, l'obiettivo comune è ridurre l’impatto ambientale del trasporto su strada attraverso l’efficientamento dei veicoli, investendo in tecnologie di frontiera. In questo scenario, CARS – Center for Automotive Research and Sustainable mobility - si pone come luogo di ricerca multidisciplinare, un punto di riferimento nazionale e internazionale per l’analisi e la sperimentazione nell’ambito dei trasporti, dell’elettrificazione e della smart mobility.
Gli obiettivi
- Un trasporto su strada più sicuro e pulito, per l'uomo e l'ambiente
- Raggiungere la neutralità climatica: una questione tecnologica e digitale
Il Centro Interdipartimentale CARS può avvalersi dell'Infrastruttura CARS-HEV@PoliTO (Center for Automotive Research and Sustainable Mobility – Hybrid/Electric powertrain and Vehicle Laboratory); l'infrastruttura è dedicata alla sperimentazione di veicoli e powertrain convenzionali, ibridi ed elettrici.
Le infrastrutture tecnologiche e di ricerca sono attrezzature, risorse e servizi utilizzati dalla comunità scientifica per condurre la ricerca e promuovere l'innovazione.
Il Centro Interdipartimentale CARS si avvale della collaborazione di due associazioni internazionali:

Coordinatore
- N. Amati / DIMEAS
Consiglio direttivo
- C. F. Chiasserini / DET
- B. Dalla Chiara / DIATI
- G. Perboli / DIGEP
- M. Reorda Sonza / DAUIN
- E. Spessa / DENERG
Collaborano al Centro
31 docenti, ricercatrici e ricercatori, 15 borse di dottorato, 10 assegni di ricerca

Sono affiliati al Centro CARS professoresse, professori e personale di ricerca che afferiscono ai seguenti Dipartimenti:
- Dipartimento di ARCHITETTURA E DESIGN (DAD)
- Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Dipartimento di ENERGIA (DENERG)
- Dipartimento di ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI (DET)
- Dipartimento di INGEGNERIA DELL'AMBIENTE, DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE (DIATI)
- Dipartimento di INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE (DIGEP)
- Dipartimento di INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE (DIMEAS)
- Dipartimento SCIENZA APPLICATA E TECNOLOGIA (DISAT)