
Professore Ordinario
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Membro Centro Interdipartimentale PhotoNext - Centro Interdipartimentale PoliTO sulla Fotonica applicata
- +39 0110904633 / 4633
- +39 0110904713 / 4713
- +39 0110904781 / 4781
- +39 3316796005
- francesco.geobaldo@polito.it
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Design. Componente
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Sostenibilità chimica di processi e materiali. A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Sostenibilità chimica di processi e materiali. A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Processi dell'industria alimentare. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Processi dell'industria alimentare. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Processi dell'industria alimentare. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Processi dell'industria alimentare. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Processi dell'industria alimentare. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Processi dell'industria alimentare. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Chimica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NUTRACORE - Piattaforma integrata per lo sviluppo di processi innovativi nel contesto della bioeconomia finalizzati alla produzione sostenibile di ingredienti funzionali e sicuri per alimenti e nutraceutici., (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - LADY: Label and Authenticity in DairY, (2017-2019) - Responsabile Scientifico
National Research - Food Digital Monitoring, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - DEVELOPMENT OF NANOTECHNOLOGICAL METHODS (BIOSENSORS) TO DETECT HIDDEN ALLEGERNS IN ANIMAL AND VEGETABLE ORIGIN FOOD, (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - BIOPACK - PACKAGING SOSTENIBILE DI NUOVA GENERAZIONE, (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Metodi spettroscopici e materiali ingegnerizzati per una migliore gestione del post-raccolta di produzioni frutticole., (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - FRUITFUL - QUALITY AND SAFETY MONITORING OF FRUIT SUPPLY CHAIN: NEW TECHNOLOGIES FOR POST-HARVEST MANAGEMENT, (2007-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - APPLICAZIONE DELLE NANOTECNOLOGIE PER L'AUMENTO DELLA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE, (2006-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Docup Piemonte - SENSORI NANOSTRUTTURATI PER IL CONTROLLO DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DI ALIMENTI CONFEZIONATI, (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Monitoraggio e valutazione della crescitae salute delle piante”, legato alla realizzazione del progetto “Help2Grow – Tecnologie innovative perunaagricoltura cibernetica”, riferibile al programma operativo regionale Piemonte FESR 2014/2020 BANDOPRISM-E. Bando progetti di ricerca 2018 (codice bando I1b12), Codice domanda n. 337-149., (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di coloranti naturali da colture locali con proprietà tintorie in un’ottica di Economia Circolare” (ECOLOR – codice domanda 352 - 124) (in seguito il Progetto) presentato nell’ambito del Bando PASS (P.O.R. FESR 2014/2020 – Asse I – Azione I.1b.1.2)., (2021-2021) - Responsabile Scientifico di Struttura
Prestazione di Servizi commerciale - Ricerca relativo al progetto HOME (Hierachical Open Manufacturing Europe) della piattaforma Fabbrica Intelligente 4.0., (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio e caratterizzazione reologica e funzionale di materiali argillosi per laterizi, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DI METODI PER LA RIDUZIONE DI ACRILAMMIDE E FURANO NEL CAFFE' TOSTATO, (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bordiga, S; Buzzoni, R; Geobaldo, Francesco; Lamberti, C; Giamello, E; Zecchina, A; ... (1996)
Structure and Reactivity of Framework and ExtraframeworkIron in Fe-Silicalite as Investigated by Spectroscopic and Physicochemical Methods. In: JOURNAL OF CATALYSIS, vol. 158, pp. 486-501. ISSN 0021-9517
Contributo su Rivista - Geobaldo, Francesco; Bordiga, S; Zecchina, A; Giamello, E; Leofanti, G; Petrini, G. (1992)
DRS UV-VIS AND EPR SPECTROSCOPY OF HYDROPEROXO AND SUPEROXO COMPLEXES IN TITANIUM SILICALITE. In: CATALYSIS LETTERS, vol. 16, pp. 109-115. ISSN 1011-372X
Contributo su Rivista - Lamberti, C; Bordiga, S; Salvalaggio, M; Spoto, G; Zecchina, A; Geobaldo, Francesco; ... (1997)
XAFS, IR, and UV-Vis Study of the Cu-I Environment in Cu-I-ZSM-5. In: JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY. B, CONDENSED MATTER, MATERIALS, SURFACES, INTERFACES & BIOPHYSICAL, vol. 101, pp. 344-360. ISSN 1520-6106
Contributo su Rivista - Scarano, D; Zecchina, A; Bordiga, S; Geobaldo, Francesco; Spoto, G; Petrini, G; ... (1993)
FOURIER-TRANSFORM INFRARED AND RAMAN-SPECTRA OF PURE AND AL-SUBSTITUTED B-SUBSTITUTED TI-SUBSTITUTED AND FE-SUBSTITUTED SILICALITES - STRETCHING-MODE REGION. In: JOURNAL OF THE CHEMICAL SOCIETY. FARADAY TRANSACTIONS, vol. 89, pp. 4123-4130. ISSN 0956-5000
Contributo su Rivista - Lamberti, C; Bordiga, S; Arduino, D; Zecchina, A; Geobaldo, Francesco; Spano, G; Genoni, ... (1998)
Evidence of the Presence of Two Different Framework Ti(IV) Species in Ti-Silicalite-1 in Vacuo Conditions: an EXAFS and a Photoluminescence Study. In: JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY. B, CONDENSED MATTER, MATERIALS, SURFACES, INTERFACES & BIOPHYSICAL, vol. 102, pp. 6382-6390. ISSN 1520-6106
Contributo su Rivista - Saracco, Guido; Geobaldo, Francesco; Baldi, G. (1999)
Methane combustion on Mg-doped LaMnO3 perovskite catalysts. In: APPLIED CATALYSIS. B, ENVIRONMENTAL, vol. 20(4), pp. 277-288. ISSN 0926-3373
Contributo su Rivista - Hussain, Murid; Ceccarelli, Raffaela; Marchisio, Daniele; Fino, Debora; Russo, Nunzio; ... (2010)
Synthesis, characterization, and photocatalytic application of novel TiO2 nanoparticles. In: CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, vol. 157, pp. 45-51. ISSN 1385-8947
Contributo su Rivista - Zecchina, A; Geobaldo, Francesco; Spoto, G; Bordiga, S; Ricchiardi, G; Buzzoni, R; ... (1996)
FTIR investigation of the formation of neutral and ionic hydrogen-bonded complexes by interaction of H-ZSM-5 and H-mordenite with CH3CN and H2O: Comparison with the H-NAFION superacidic system. In: THE JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY, vol. 100, pp. 16584-16599. ISSN 0022-3654
Contributo su Rivista - Bordiga, S; Lamberti, C; Geobaldo, Francesco; Zecchina, A; TUERNES PALOMINO, G; OTERO ... (1995)
FOURIER-TRANSFORM INFRARED STUDY OF CO ADSORBED AT 77-K ON H-MORDENITE AND ALKALI-METAL-EXCHANGED MORDENITES. In: LANGMUIR, vol. 11, pp. 527-533. ISSN 0743-7463
Contributo su Rivista - Boarino, L; Baratto, C; Geobaldo, Francesco; Amato, G; Comini, E; Rossi, A. M.; Faglia, ... (2000)
NO2 monitoring at room temperature by a porous silicon gas sensor. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING B-SOLID STATE MATERIALS FOR ADVANCED TECHNOLOGY, vol. 69, pp. 210-214. ISSN 0921-5107
Contributo su Rivista - Bocchini, Sergio; Fukushima, K.; DI BLASIO, Alessandro; Fina, Alberto; Frache, Alberto; ... (2010)
Polylactic acid and Polylactic acid-based nanocomposites photooxidation. In: BIOMACROMOLECULES, vol. 11, pp. 2919-2926. ISSN 1525-7797
Contributo su Rivista - Zecchina, A; Bordiga, S; Spoto, G; Scarano, D; Spano, G; Geobaldo, Francesco (1996)
IR spectroscopy of neutral and ionic hydrogen-bonded complexes formed upon interaction of CH3OH, C2H5OH, (CH3)(2)O, (C2H5)(2)O and C4H8O with H-Y, H-ZSM-5 and H-mordenite: Comparison with analogous adducts formed on the H-Nafion superacidic membrane. In: JOURNAL OF THE CHEMICAL SOCIETY. FARADAY TRANSACTIONS, vol. 92, pp. 4863-4875. ISSN 0956-5000
Contributo su Rivista - Zecchina, A; OTERO AREAN, C; TURNES PALOMINO, G; Geobaldo, Francesco; Lamberti, C; ... (1999)
The vibrational spectroscopy of H2, N2, CO and NO adsorbed on the titanosilicate molecular sieve ETS-10. In: PHYSICAL CHEMISTRY CHEMICAL PHYSICS, vol. 1, pp. 1649-1657. ISSN 1463-9076
Contributo su Rivista - Zecchina, A; Bordiga, S; Scarano, D; Ricchiardi, G; Spoto, G; Geobaldo, Francesco (1996)
IR studies of CO and NO adsorbed on well characterized oxide single microcrystals. In: CATALYSIS TODAY, vol. 27, pp. 403-435. ISSN 0920-5861
Contributo su Rivista - Geobaldo, Francesco; Lamberti, C; Ricchiardi, G; Bordiga, S; Zecchina, A; TURNES ... (1995)
N2 adsorption at 77 K on H-mordenite and alkali-metal-exchanged mordenites: An IR study. In: THE JOURNAL OF PHYSICAL CHEMISTRY, vol. 99, pp. 11167-11177. ISSN 0022-3654
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sviluppo di un sensore microfluidico-optofluidico per analisi RAMAN con area attiva a base di nanoparticelle di argento su silicio poroso. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Struttura fotonica basata su membrana di silicio poroso adesa su substrati trasparenti per monitoraggio ottico di gas mediante onde di superficie di bloch (bloch surface waves). Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale