
Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0005 - Scienze biologiche)
Competenze
Settori ERC
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Design. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2023/24, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2022/23, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2021/22, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Principi di biotecnologie farmaceutiche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2020/21, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Materials and characterizations for Micro and Nanotechnologies. A.A. 2019/20, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Processi di separazione e Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Processi di separazione e Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Processi di separazione e Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Physics I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fondamenti di chimica organica, biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Sostenibilità chimica di processi e materiali). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fondamenti di chimica organica, biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Fondamenti di chimica organica, biologia molecolare e microbiologia (modulo di Fondamenti di biologia molecolare e microbiologia). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chemistry. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- PRECISE - APtameR based thEragnostiC strategy to impair the crosstalk between glIoma Stem cElls and their niche , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Novara, Chiara; Montesi, Daniel; Bertone, Sofia; Paccotti, Niccolo'; Geobaldo, ... (2023)
Role of probe design and bioassay configuration in surface enhanced Raman scattering based biosensors for miRNA detection. In: JOURNAL OF COLLOID AND INTERFACE SCIENCE, vol. 649, pp. 750-760. ISSN 1095-7103
Contributo su Rivista - Novara, Chiara; Montesi, Daniel; Bertone, Sofia; Paccotti, Niccolo'; Geobaldo, ... (2023)
Role of probe design and bioassay configuration in surface enhanced Raman scattering based biosensors for miRNA detection. In: JOURNAL OF COLLOID AND INTERFACE SCIENCE, vol. 649, pp. 750-760. ISSN 0021-9797
Contributo su Rivista - Roppolo, Ignazio; Chiappone, Annalisa; Chiado', Alessandro; Palmara, Gianluca; ... (2022)
Biomedical Applications. In: High Resolution Manufacturing from 2D to 3D/4D Printing / S.N., S.L., Springer, pp. 155-189. ISBN: 978-3-031-13778-5
Contributo in Volume - Bertone, Sofia; Calmo, Roberta; Chiado', Alessandro (2022)
Detection methodologies for microRNA biomarker profiling. In: MicroRNA: From Bench to Bedside / S.N., S.L., Elsevier, pp. 217-240. ISBN: 9780323897747
Contributo in Volume - Lovera, Andrea; Calmo, Roberta; Chiado', Alessandro; Scaiola, Davide; Bosco, Francesca; ... (2021)
3D high-resolution laser printing of monolithic glass suspended microchannel resonators for enhanced biosensing. In: SPIE BIOS - Microfluidics, BioMEMS, and Medical Microsystems XIX, 6-12/03/2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- CoV-Ab2: Test per la valutazione combinata del coronavirus SARS-CoV-2 e relativa sieroprevalenza.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Chiado' Enzo Mario Di Fabrizio Francesca Frascella Lucia Napione Candido Pirri Marzia Quaglio - Sviluppo di un sensore microfluidico-optofluidico per analisi RAMAN con area attiva a base di nanoparticelle di argento su silicio poroso. Brevetto nazionale
Inventori: Alessandro Chiado' Francesco Geobaldo Fabrizio Giorgis Andrea Lamberti Chiara Novara